Il Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel comunemente, ma erroneamente chiamato Premio Nobel per l’economia, viene assegnato dal 1969, in seguito all’istituzione da parte della Banca Centrale Svedese di uno speciale fondo di dotazione per il conferimento del premio.
Questo premio non era previsto dal testamento di Alfred Nobel, ma viene gestito dalla Fondazione Nobel e consegnato assieme agli altri premi. Il processo di nomina inizia circa un anno prima della consegna del premio, con l’invito da parte dell’Accademia reale delle Scienze svedese ad individui e organizzazioni qualificate di suggerire candidati meritevoli. Una commissione di 5-8 studiosi invita esperti, sia svedesi che stranieri, a stilare uno studio sui candidati ritenuti più meritevoli. La commissione poi stila un rapporto all’Accademia reale delle Scienze che decide con voto inappellabile agli inizi di ottobre di ogni anno.
Da notare che l’economista svedese Gunnar Myrdal, e l’ex ministro delle finanze svedese Kjell-Olof Feldt, si sono pronunciati a favore dell’abolizione del premio.
Premio Nobel per l’Economia
Premio Nobel per l’Economia, ultimi articoli su Money.it
Chi sono i vincitori del premio Nobel per l’Economia e cosa hanno fatto
Alessandro Cipolla
10 Ottobre 2022 - 13:08

Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philip Dybvig, sono i tre vincitori del Premio Nobel dell’Economia 2022: chi sono e perché sono stati insigniti dell’ambito riconoscimento.
Quanto guadagna chi vince il premio Nobel?
Giorgia Bonamoneta
4 Ottobre 2022 - 09:51

Il premio Nobel non è solo una nomina prestigiosa, ma ha anche un valore economico. Quanto vale il Nobel e quanti soldi si guadagnano?
Joseph E. Stiglitz, premio Nobel per l’economia, è in Italia: dove incontrarlo e quando
Giorgia Bonamoneta
19 Maggio 2022 - 19:26

Joseph E. Stiglitz, il premio Nobel per l’economia, sarà ospite del Salone del Libro di Torino. Discuterà della crisi economia e delle possibili soluzioni in un intervento il 21 maggio 2022.
Nobel Economia: chi sono i vincitori David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens
Violetta Silvestri
11 Ottobre 2021 - 12:47

Il premio Nobel per l’economia del 2021 è stato assegnato a David Card, Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens: chi sono i vincitori e con quali motivazioni si sono aggiudicati l’ambito riconoscimento.
Chi sono Esther Duflo, Banerjee e Kremer, gli economisti che combattono la povertà?
Flavia Provenzani
14 Ottobre 2019 - 12:31

Chi è Esther Duflo, la seconda donna vincitrice del premio Nobel per l’Economia, e chi sono i co-vincitori Abhijit Banerjee e Michael Kremer?
Il premio Nobel per l’Economia 2018 a Nordhaus e Romer
C. G.
8 Ottobre 2018 - 13:18

Il premio Nobel per l’Economia 2018 è stato assegnato a William Nordhaus e Paul Romer: chi sono e perché hanno vinto l’ambito riconoscimento
Mercati: il rischio che non fa dormire Robert Shiller, Nobel che ha previsto ben due bolle
C. G.
28 Luglio 2017 - 12:45

Mercato azionario: quale rischio potrebbe mai tenere sveglio Robert Shiller, premio Nobel per l’economia, che ha visto arrivare non una, bensì due bolle speculative?
Chi è Angus Deaton, premio Nobel per l’Economia 2015?
Simone Micocci
12 Ottobre 2015 - 18:11

Angus Deaton ha ricevuto il premio Nobel per l’Economia 2015 dalla Royal Academy di Svezia. Ecco chi è Angus Deaton e per cosa è stato premiato.
Premio Nobel per l’Economia? Ma se non è nemmeno una scienza...
Livio Spadaro
12 Ottobre 2015 - 16:46

Angus Deaton vince il Premio Nobel per l’Economia 2015. Ma l’economia può davvero essere considerata una scienza?