Elezioni Germania 2021

Le elezioni federali in Germania si terranno il 26 settembre 2021. Per la prima volta dopo 16 anni, non ci sarà Angela Merkel che da tempo ha annunciato il suo addio alla politica una volta esaurito il suo mandato.

Saranno oltre 61 milioni i cittadini tedeschi che voteranno per eleggere i 709 deputati che compongono il Bundestag, il Parlamento federale che ha sede a Berlino dal 1990, anno in cui la città divenne la capitale al posto di Bonn.

Le elezioni in Germania sono regolate da un sistema elettorale per buona parte proporzionale con soglia di sbarramento al 5%, mentre 299 deputati vengono eletti attraverso dei collegi uninominali.

Il tandem CDU-CSU orfano di Angela Merkel ha scelto come candidato Armin Laschet, mentre i Verdi punteranno alla cancelleria con Annalena Bearbock. Per i sondaggi in testa ci sarebbero però i Socialdemocratici, che saranno guidati da Olaf Scholz.

Elezioni Germania 2021, ultimi articoli su Money.it

La Germania presto potrebbe avere un nuovo Governo

Alessandro Cipolla

7 Ottobre 2021 - 10:23

La Germania presto potrebbe avere un nuovo Governo

In Germania Liberali e Verdi hanno deciso di intraprendere dei colloqui formali con i Socialdemocratici, arrivati primi alle elezioni del 26 settembre: la CDU di Angela Merkel verso l’opposizione.

Elezioni Germania: quale impatto sull’euro?

Violetta Silvestri

27 Settembre 2021 - 12:04

Elezioni Germania: quale impatto sull'euro?

Quale effetto sull’euro dalle elezioni in Germania? Mentre i risultati non hanno definito ancora il nuovo Governo, la moneta unica è sotto i riflettori? Più forte o più debole con il voto tedesco?