Le coppie di fatto, eterosessuali o omosessuali, sono unioni civili, diverse dal matrimonio, non riconosciute dalla legislazione italiana se non come “formazioni sociali” ai sensi dell’art. 2 della Costituzione italiana.
Coppie di fatto
Coppie di fatto, ultimi articoli su Money.it
Quanto costa il contratto di convivenza dal notaio o avvocato
Isabella Policarpio
15 Settembre 2020 - 11:30

Il contratto di convivenza produce diversi effetti giuridici tra coppie non sposate; la legge ne richiede la forma scritta con atto pubblico o scrittura privata dal notaio o avvocato: ecco quanto costa.
Chi sono i conviventi more uxorio: cosa dice la legge
Isabella Policarpio
14 Settembre 2020 - 16:41

Che vuol dire conviventi more uxorio, chi sono e quali gli effetti giuridici dopo il contratto di convivenza. Significato e disciplina.
Ricongiungimento coppie in Stati diversi: cosa cambia nel nuovo DPCM
Isabella Policarpio
7 Settembre 2020 - 12:35

Tra le novità del DPCM in vigore dal 7 settembre c’è il ricongiungimento per coppie internazionali, anche non sposate e non conviventi. Ma come si fa a provare la “relazione stabile”?
Assegno di mantenimento: spetta anche ai figli nati fuori dal matrimonio?
Isabella Policarpio
30 Luglio 2020 - 11:39

Tra figli nati da una coppia sposata e figli nati fuori dal matrimonio non ci sono differenze: hanno diritto all’assegno di mantenimento e alla ripartizione delle spese se la relazione tra i genitori finisce. Ecco cosa dice la legge e quando è necessario andare in tribunale.
Testimoni di nozze: quanti se ne possono avere in Comune e in chiesa
Isabella Policarpio
8 Luglio 2020 - 16:32

Per sposarsi, sia con rito civile che religioso, è obbligatorio avere dei testimoni. A cosa servono, quanti se ne possono avere e chi può fare da testimone? Tutto quello che c’è da sapere.
Coppie di fatto, diritti e doveri del convivente more uxorio
Isabella Policarpio
7 Novembre 2019 - 16:50

Cosa sono le coppie di fatto e quali diritti hanno: guida completa ai diritti e doveri dei conviventi more uxorio dopo la stipulazione del contratto di convivenza.
Convivenza, si ha il diritto di abitazione dopo la morte del compagno?
Isabella Policarpio
7 Novembre 2019 - 16:25

Cosa succede al convivente non sposato dopo la morte del compagno? Può continuare ad abitare nella casa di proprietà del defunto? Ecco cosa dice la legge in merito.
Coppie gay, procreazione assistita vietata: lo dice la Corte Costituzionale
Isabella Policarpio
24 Ottobre 2019 - 15:46

Nessun diritto alla procreazione medicalmente assistita per coppie gay: così la Corte Costituzionale respinge il ricorso di due donne unite civilmente. Ecco le motivazioni.
Coppia di fatto: come stipulare il contratto di convivenza
Isabella Policarpio
2 Agosto 2019 - 17:09

Le coppie di fatto possono stipulare un contratto di convivenza per disciplinare i rapporti economici tra loro. Ecco i passaggi fondamentali per stipularlo correttamente e quali effetti produce.
Che differenza c’è tra unioni civili e convivenza?
Isabella Policarpio
3 Giugno 2019 - 13:48

Unione civile e convivenza di fatto: entrambe sono state introdotte dalla Legge Cirinnà, ma sono istituti molto diversi. Ecco tutte le differenze.