Appropriazione indebita dell’amministratore di condominio: le sanzioni
Isabella Policarpio
1 Aprile 2019 - 15:37

Anche l’amministratore di condominio risponde di appropriazione indebita. Quando scatta il reato e cosa posso fare i condomini.
Condominio, ultimi articoli su Money.it
Isabella Policarpio
1 Aprile 2019 - 15:37
Anche l’amministratore di condominio risponde di appropriazione indebita. Quando scatta il reato e cosa posso fare i condomini.
Giorgio Battisti
28 Febbraio 2019 - 15:45
Proroga della scadenza per l’invio della comunicazione delle spese di ristrutturazione da parte degli amministratori di condominio. Il termine per la trasmissione passa dal 28 febbraio all’8 marzo 2019.
Anna Maria D’Andrea
4 Dicembre 2018 - 17:14
IVA piena sulle bollette del condominio relative ai consumi di energia per il funzionamento delle parti comuni. Il chiarimento nella risposta n. 3 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 4 dicembre 2018.
Anna Maria D’Andrea
20 Settembre 2018 - 15:56
Le spese per lavori in condominio pagate con bonifico con ritenuta alla fonte non dovranno essere inseriscono nel modello 730 o nel modello Redditi da parte dell’amministratore. Ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Maria Stella Rombolà
25 Luglio 2018 - 12:29
Se l’amministratore si accorge di un abuso edilizio all’interno del condominio di sua competenza ha il diritto e il dovere di denunciare l’illecito e fare quanto in suo potere perché l’abuso cessi di esistere.
Maria Stella Rombolà
24 Luglio 2018 - 09:27
L’obbligo di fattura elettronica introdotto dalla legge di bilancio 2018 si estende anche al condominio e si pone l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale e le frodi IVA: tale obbligo entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2019.
Maria Stella Rombolà
5 Giugno 2018 - 15:15
L’installazione e l’uso di un condizionatore in estate anche per un tempo prolungato è ormai pratica comune. Farlo all’interno di un condominio comporta tuttavia il rispetto di specifiche regole da rispettare e da far rispettare.
Anna Maria D’Andrea
30 Aprile 2018 - 16:33
Si può staccare l’acqua al condomino che non paga? Per il Tribunale di Bologna la risposta è si: si può lasciare letteralmente a secco i morosi.
Guendalina Grossi
20 Dicembre 2017 - 18:30
Quando può decadere l’amministratore di condominio e quali i casi di revoca? Spesso ci si pone questa domanda, cerchiamo dunque di capire cosa prevede la legge.