Lorenzo Rubini
Gli articoli di Lorenzo Rubini su Money.it
Congedo straordinario e chiusura aziendale: cosa succede?
Lorenzo Rubini
31 Dicembre 2021 - 19:40

Il dipendente che fruisce del congedo straordinario può continuare a fruirne se l’azienda chiude per fallimento?
Congedo straordinario legge 104: conviene prima di andare in pensione?
Lorenzo Rubini
30 Dicembre 2021 - 19:32

Fruire del congedo straordinario può essere conveniente ai fini previdenziali?
Pensione 5 anni prima per invalidi, quando è possibile?
Lorenzo Rubini
29 Dicembre 2021 - 19:11

La normativa riconosce delle agevolazioni in ambito previdenziale ai lavoratori invalidi che rispettano determinati requisiti sanitari.
Congedo straordinario con contratto a termine o Naspi: chiarimenti
Lorenzo Rubini
27 Dicembre 2021 - 19:02

Il congedo straordinario retribuito per assistere un familiare con grave handicap può essere richiesto con il contratto a termine o durante la Naspi?
Congedo straordinario legge 104: la residenza è sempre necessaria?
Lorenzo Rubini
25 Dicembre 2021 - 19:46

Il congedo straordinario richiede specifici requisiti per essere fruito ed uno di questi è la coabitazione del caregiver con il disabile.
Pensione con 13 anni di contributi: di vecchiaia o per casalinghe?
Lorenzo Rubini
24 Dicembre 2021 - 19:04

Per chi ha versato pochi anni di contributi non sempre è semplice raggiungere il diritto alla pensione. Vediamo il caso.
Contributi versati in eccesso: è possibile chiedere la restituzione?
Lorenzo Rubini
23 Dicembre 2021 - 19:15

Se dalla nota 4 dell’INPS derivano contributi versati in eccesso è possibile chiedere la restituzione all’INPS?
Permessi legge 104: a ore o per tutta la giornata?
Lorenzo Rubini
22 Dicembre 2021 - 19:26

I permessi legge 104 possono essere fruiti ad ore oppure, in alternativa, tutta la giornata. Vediamo la differenza e come fare.
Permessi legge 104: il disabile che li chiede per se stesso è soggetto a controlli?
Lorenzo Rubini
21 Dicembre 2021 - 19:20

Quando è il disabile ad usufruire dei 3 giorni di permesso legge 104 non sussiste mai l’abuso, vediamo perchè.
Assegno ordinario di invalidità: quando viene decurtato l’importo?
Lorenzo Rubini
20 Dicembre 2021 - 19:46

L’assegno ordinario di invalidà è parzialmente cumulabile con il reddito da lavoro, vediamo cosa significa.