Alessio Trappolini

Alessio Trappolini

Analista finanziario

Nato a Roma, classe 1990. Dopo aver conseguito la laurea specialistica in Corporate Finance presso l’Università degli Studi di Roma Tre si trasferisce a Milano dove inizia a lavorare come analista finanziario presso Market Insight dove segue sia l’analisi fondamentale che tecnica.

Nel giugno 2016 entra in Brown Editore (Finanzaonline.com, Finanza.com, Borse.it e Wallstreetitalia.com) in qualità di redattore e analista dell’ufficio studi. Nel corso di questa esperienza sviluppa prodotti editoriali per le principali realtà del trading online e del risparmio gestito italiano, curando alcune sezioni del mensile Wall Street Italia magazine.

Da febbraio 2018 entra in Money.it come analista finanziario, seguendo anche qui l’analisi tecnica, fondamentale, i mercati finanziari, il mondo del risparmio gestito e consulenza finanziaria.

Gli articoli di Alessio Trappolini su Money.it

ETF obbligazionari: cosa sono e perché tenerli in portafoglio

Alessio Trappolini - Claudia Cervi

5 Luglio 2022 - 16:40

ETF obbligazionari: cosa sono e perché tenerli in portafoglio

Simone Rosti di Vanguard spiega cosa sono gli ETF obbligazionari e perché rappresentano la soluzione più efficiente per un portafoglio ben diversificato. Ecco come selezionare il giusto benchmark.

Serie A: come sarà lo stadio di calcio nel futuro?

Alessio Trappolini

14 Settembre 2019 - 12:55

Serie A: come sarà lo stadio di calcio nel futuro?

Nei prossimi 10 anni saranno necessari investimenti per 2,5 miliardi di euro per riqualificare gli impianti sportivi delle squadre di serie A, B e C, con benefici sull’economia generale per 9 miliardi e circa 2.600 posti di lavoro

Made in Italy: il food italiano in Borsa vale oltre 1,3 miliardi

Alessio Trappolini

12 Settembre 2019 - 12:04

Made in Italy: il food italiano in Borsa vale oltre 1,3 miliardi

Tante PMI italiane del settore alimentare hanno deciso di considerare la via di sviluppo attraverso la Borsa per supportare i propri progetti. Fra queste, tante hanno deciso di rivolgersi al segmento AIM Italia di Borsa Italiana. Vediamo quali