Lorenzo Baldassarre
Settembre 2017
Mediaset: ritorno all’utile, ma Equita e Kepler tagliano il target
Mediaset torna col segno più, ma le Sim Equita e Kepler sono caute e mantengono la previsione hold sul rating. Titolo in borsa invariato.
Mediaset S.p.A è un’azienda privata italiana che opera nel settore media e comunicazione. Mediaset S.p.A. è impegnata particolarmente nel settore della produzione e della distribuzione televisiva in libera visione e a pagamento, produzione e distribuzione cinematografica, multimedia e raccolta pubblicitaria.
Mediaset S.p.A. è controllata dalla holding Fininvest, proprietà della famiglia Berlusconi. L’espansione in campo televisivo ha raggiunto anche la Spagna, dove si è consolidato il gruppo Mediaset España Comunicación.
Mediaset S.p.A. è quotata alla Borsa di Madrid e alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Servizi al Consumo, Ftse Italia Media.
Simbolo: MS
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Mediaset in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
MS
Simbolo
IT0001063210
ISIN
-%
Var. %
2,4305
Chiusura precedente
0
Minimo (52 sett.)
0
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Mediaset
MIL
Exchange
Mediaset SpA
Azienda
Divertimento
Tipo azienda
EUR
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Broadcasting - TV
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
-0.26
1136.402
0
2.4
2.52
0
0.49
0.02
Ultimo trimestre
6/2017
0.056
1136.402
49.14
2
2.14
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Mediaset
24/07/2025 - 15:50
Quanto guadagna Gerry Scotti? Stipendio e patrimonio del conduttore3/07/2025 - 18:48
Temptation Island: quanto guadagnano coppie e tentatori1/07/2025 - 11:15
Il patrimonio di Max Giusti e quanto guadagnerà a Mediaset30/06/2025 - 09:33
Inter Fluminense, orario e dove vedere in tv ottavi Mondiale per ClubApprofondimenti Mediaset
Lorenzo Baldassarre
Settembre 2017
Mediaset torna col segno più, ma le Sim Equita e Kepler sono caute e mantengono la previsione hold sul rating. Titolo in borsa invariato.
C. G.
Settembre 2017
La Borsa Italiana oggi viaggia all’insegna della debolezza. Mentre lo spread sale, le banche si indeboliscono e Mediaset perde quota, cos’altro vale la pena di osservare a Milano?
C. G.
Settembre 2017
Per la Consob non c’è dubbio: Vivendi controlla Tim. Che cosa accadrà in seguito alla pronuncia che ha inguaiato i francesi di Vincent Bollorè?
C. G.
Agosto 2017
C’è la fusione Mediaset-Telecom nei progetti di Vivendi? Il risultato sarebbe un gigante da 21 miliardi di euro.
Flavia Provenzani
Agosto 2017
I titoli migliori e peggiori su Borsa Italiana a luglio 2017: sul Ftse Mib azioni Ferrari è la prima della classe, Mediaset la peggiore.
Maurizia Esposito
Giugno 2017
Mediaset: nuova citazione in tribunale per Vivendi. Il conflitto scaturito dalla vicenda Premium svela il suo vero intento: scalare la società. Ecco gli ultimi aggiornamenti sul caso.
C. G.
Maggio 2017
Azioni Mediaset: cosa fare dopo la prima trimestrale 2017? Il parere degli analisti su come posizionarsi mentre la quotazione continua a crollare.
Alessandro Cipolla
Maggio 2017
Chi è Arnaud de Puyfontaine? Biografia e successi del CEO di Vivendi e braccio destro di Vincent Bolloré, destinato a diventare il nuovo presidente di Telecom.
C. G.
Aprile 2017
Azioni Mediaset: dopo i conti 2016 quale sarà la reazione del titolo? Ecco quanto è costato a Cologno lo scontro con i francesi di Vivendi.
Daniele Morritti
Aprile 2017
Fininvest ha annunciato che ricorrerà contro Bankitalia, la quale nella giornata di ieri ha sollecitato la famiglia Berlusconi a dismettere il 20% delle proprie azioni Mediolanum.