Mauro Speranza
Settembre 2021
Unicredit, possibile proroga della trattativa col Tesoro su Mps
Oggi scadono i termini per la trattativa esclusiva tra Tesoro e Unicredit per l’acquisizione degli asset di MPS ma il tempo potrebbe essere esteso
La Banca Monte dei Paschi di Siena è stata fondata nel 1472 e viene tuttora riconosciuta come la più antica banca ancora in attività.
Terzo gruppo bancario italiano, la Banca Monte dei Paschi di Siena vanta circa 6.200.000 clienti.
La Banca Monte dei Paschi di Siena copre diversi settori in quanto a operatività: dall’attività bancaria tradizionale al private banking, dall’asset management all’investment banking, fino alla finanza innovativa d’impresa.
Banca Monte dei Paschi di Siena è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: Ftse All-Share Capped, Ftse Italia All-Share, Ftse Mib, Ftse Italia Finanza, Ftse Italia Banche, Ftse ECPI Italia SRI Benchmark, Ftse ECPI Italia SRI Leaders.
Simbolo: BMPS
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Banca Monte dei Paschi di Siena in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BMPS
Simbolo
IT0005218752
ISIN
-%
Var. %
29,9
Chiusura precedente
0
Minimo (52 sett.)
0
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Banca Monte dei Paschi di Siena
MIL
Exchange
Banca Monte dei Paschi di Siena
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
-110.545
29.319
0
0.07
2.68
0
0
0
Ultimo trimestre
9/2017
99.454
1104.009
0
1.52
0
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Banca Monte dei Paschi di Siena
Approfondimenti Banca Monte dei Paschi di Siena
Mauro Speranza
Settembre 2021
Oggi scadono i termini per la trattativa esclusiva tra Tesoro e Unicredit per l’acquisizione degli asset di MPS ma il tempo potrebbe essere esteso
Luca Fiore
Settembre 2021
Seduta sotto la parità per la Borsa di Milano oggi, 7 settembre 2021. Sul Ftse Mib focus su UniCredit e debolezza per le aziende di pubblica utilità.
Luca Fiore
Settembre 2021
Continuano le trattative tra UniCredit ed il Ministero dell’Economia, azionista di maggioranza di MPS. Secondo le indiscrezioni, gli esuberi della banca senese potrebbero arrivare a 7 mila unità.
Mauro Speranza
Settembre 2021
La politica cerca di dire la sua sull’acquisizione di Mps da parte di Unicredit e convoca il Ceo, Andrea Orcel, mentre i politici prendono posizione
Luca Fiore
Settembre 2021
Partenza di mese all’insegna degli acquisti per la Borsa Italiana oggi, 1° settembre 2021. Sul Ftse Mib andamento positivo per le utilities ed i bancari. Tra gli istituti di credito, focus sull’asse UniCredit-MPS.
Ufficio Studi Money.it
Settembre 2021
L’intonazione grafica delle azioni Banca MPS ci suggerisce che potrebbero essere in arrivo nuovi ribassi. Vediamo i possibili livelli di ingresso per investire sulle azioni della banca senese.
Luca Fiore
Settembre 2021
Ieri Banca Monte dei Paschi di Siena ha emesso un comunicato per fornire aggiornamenti sulla cosiddetta “soluzione strutturale” che vede coinvolta UniCredit. Della partita fanno parte anche Mediocredito Centrale e AMCO.
Violetta Silvestri
Agosto 2021
Azioni Mps in evidenza a Piazza Affari: il titolo avanza spinto da nuovi rumors sulla vicenda della banca senese. Nello specifico, si parla di un interesse di Mediocredito Centrale: di cosa si tratta?
Violetta Silvestri
Agosto 2021
Le azioni Mps scivolano in territorio negativo e raggiungono picchi di ribasso anche oltre il 2%: a questione cessione a Unicredit si complica tra indiscrezioni e malumori politici.
Violetta Silvestri
Agosto 2021
L’acquisizione di Mps da parte di Unicredit resta sotto i riflettori: in attesa delle parole al riguardo del ministro dell’Economia Franco, quali nodi sono ancora da sciogliere?