«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Scuole chiuse per le elezioni 2020: è ufficiale, ecco per quanti giorni
Antonio Cosenza
9 Luglio 2020 - 12:56

Le elezioni amministrative e regionali di settembre si terranno a scuola: non esistono alternative valide. Pochi giorni dopo l’inizio dell’anno scolastico nuova chiusura forzata.
Scuola: assunzioni per oltre 80.000 insegnanti secondo Azzolina, ma è proprio così?
Teresa Maddonni
8 Luglio 2020 - 11:51

Scuola: assunzioni per oltre 80.000 insegnanti dal prossimo anno scolastico e ad annunciarlo è la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina in audizione al Senato. Ma è davvero così?
Scuola: 50.000 insegnanti e ATA rischiano di perdere il posto in caso di seconda ondata
Antonio Cosenza
5 Luglio 2020 - 12:08

Scuola: via libera all’assunzione di 50.000 insegnanti e ATA. Ma se ci sarà una seconda ondata da COVID-19 questi perderanno il posto.
Assunzioni insegnanti per 85mila posti a settembre. In arrivo 200mila nuovi studenti
Teresa Maddonni
30 Giugno 2020 - 16:47

Assunzioni insegnanti: a settembre liberi 85mila posti e si ripete il dramma delle cattedre vuote e dei precari della scuola. In arrivo nelle statali anche 200mila potenziali nuovi studenti dalle scuole paritarie.
Mobilità docenti 2020/21: esiti ufficiali disponibili da oggi
Anna Maria Ciardullo
29 Giugno 2020 - 11:13

Per la mobilità docenti i tanto attesi bollettini ufficiali sugli esiti saranno pubblicati oggi sul portale Istanze Online del MIUR.
Piano Scuola 2020-2021: il progetto ufficiale e definitivo del MIUR da scaricare
Antonio Cosenza
27 Giugno 2020 - 13:27

Rientro a scuola a settembre: ecco le linee guida del Ministero dell’Istruzione sulla ripresa delle lezioni in presenza dal 14 settembre 2020.
Aumento stipendio insegnanti: la Azzolina si prende meriti non suoi
Antonio Cosenza
27 Giugno 2020 - 10:35

La Azzolina annuncia un aumento di stipendio per gli insegnanti: ma si tratta di una notizia già nota da tempo e che riguarderà tutti i lavoratori con redditi inferiori ai 40.000€.
Assunzione insegnanti e ATA: maggiori opportunità di lavoro nell’a.s. 2020-2021
Antonio Cosenza
26 Giugno 2020 - 12:22

Scuola, nell’a.s. 2020-2021 aumentano gli organici di docenti e ATA: via libera del Ministero dell’Istruzione alle richieste delle Regioni per ripartire in sicurezza.
Scuola: per il rientro a settembre test sierologici a docenti e personale ATA
Teresa Maddonni
23 Giugno 2020 - 13:09

Scuola: per il rientro a settembre 1,2 milioni di test sierologici a docenti e personale ATA. Sarebbe questa la proposta del Cts gradita a Conte. Le linee guida per il prossimo anno scolastico in sicurezza ufficiali entro la settimana.
Bonus merito 2020: i nuovi criteri si applicano già per quest’anno?
Antonio Cosenza
23 Giugno 2020 - 12:32

È tempo di attribuzione del bonus merito 2020: ad oggi, però, non sono ancora chiari i criteri di assegnazione.