I contratti di credito permettono ad un soggetto (persona fisica o giuridica) di concedere un credito a favore di un altro soggetto.
Si tratta di operazioni contrattuali, non solamente bancarie, attraverso le quali si attua un finanziamento di credito al soggetto richiedente attuato con una distribuzione e dilazione del pagamento, di prestito o di altra facilitazione finanziaria.
La dilazione di pagamento non costituisce automaticamente il contratto di credito. Infatti, è necessario o il trasferimento della proprietà di una somma di denaro (per esempio nel mutuo) o l‘attribuzione all’accreditato delle risorse dategli in credito anche senza che egli le utilizzi e senza che il contratto venga per questo meno (apertura di credito).
Prima della concessione del credito il richiedente deve rispettare determinati requisiti di merito che confermano la sostenibilità del contratto nel tempo.
I contratti di credito sono regolamentati con più rimandi dall’articolo 121 del d.lgs del 1993 n.385 poi dal D. Lgs. 141/2010 in applicazione alle norme di “Attuazione della direttiva 2008/48/CE”
Per approfondire: «Contratti di credito: tipologie, pubblicità, recesso»
Contratti di credito
Contratti di credito, ultimi articoli su Money.it
Prestito consolidamento debiti: cos’è, come funziona, quando conviene
Redazione
30 Dicembre 2022 - 11:03

Se stiamo ripagando contemporaneamente diversi finanziamenti e, magari, si ha anche bisogno di ulteriore liquidità, è possibile valutare la convenienza di un prestito di consolidamento debiti.
Mutuo 100%: cos’è, come funziona e quali banche lo concedono?
Stefano Tempera - Redazione Investimenti
1 Dicembre 2022 - 11:31

Il mutuo 100% finanziare l’intero costo dell’immobile, ma a differenza del mutuo tradizionale richiedere maggiori garanzie. Ecco cos’è e come funziona.
Comprare casa con la cessione del quinto è possibile?
Stefano Tempera - Claudia Cervi
14 Ottobre 2022 - 17:51

Comprare casa con la cessione del quinto dello stipendio è una alternativa all’acquisto con mutuo ipotecario. Ecco quando conviene e quando rappresenta l’unica strada percorribile.
Mutuo SAL: Stato avanzamento lavori, cos’è e come funziona
Stefano Tempera - Antonella Ciaccia
12 Luglio 2022 - 15:00

Il mutuo SAL (Stato avanzamento lavori) è il finanziamento ideale per chi vuole acquistare una proprietà ma deve anche ristrutturarla. È prevista una formula particolare di erogazione. Come funziona?
Clausole del contratto di mutuo: a cosa fare attenzione?
Stefano Tempera - Antonella Ciaccia
5 Luglio 2022 - 09:01

Clausole del contratto di mutuo: quali sono le più frequenti da tenere d’occhio quando si sottoscrive l’accordo? Facciamo chiarezza sui «Floor» e «Cap», i tassi a cui fare sempre attenzione.
Cartolarizzazione del mutuo, cos’è e come funziona
Antonella Ciaccia
4 Luglio 2022 - 15:34

Cos’è la cartolarizzazione del mutuo, come funziona e cosa cambia per il mutuatario? In sintesi si tratta di una vendita di crediti da una banca a una società. Un’operazione consentita e trasparente.
Ho un contratto di apprendistato, posso chiedere un mutuo?
Stefano Tempera - Antonella Ciaccia
30 Giugno 2022 - 14:01

Ottenere un mutuo con contratto di apprendistato non è cosa facile. Ma la banca può accettare di rilasciare il prestito se vengono presentate delle solide garanzie aggiuntive. Vediamo quali sono.
Si può fare il mutuo sulla nuda proprietà?
Stefano Tempera - Antonella Ciaccia
28 Giugno 2022 - 09:01

La compravendita di una nuda proprietà presenta sicuramente alcuni vantaggi, tra cui il prezzo dell’immobile solitamente più basso. Possiamo richiedere un mutuo per l’acquisto e a quali condizioni?
Mutuo o prestito: differenze e quale scegliere
Stefano Tempera - Antonella Ciaccia
24 Giugno 2022 - 09:01

Mutuo o prestito, quale soluzione scegliere se si necessita di una somma di denaro? Le differenze trovano fondamento nelle motivazione per la quale viene richiesto il finanziamento. Vediamo quali.
Mutuo a tasso variabile con Cap, conviene?
Antonella Ciaccia
17 Giugno 2022 - 09:36

Tasso variabile con Cap, un modo per ripararsi dalle incertezze del momento. Un mutuo con rata protetta ed un tetto che impedisce agli interessi di superare un certo livello prestabilito.