TUIR

Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi, conosciuto nel linguaggio tributario con l’acronimo TUIR, è stato approvato con il dpr 917/1986.

Il TUIR disciplina in modo organico le regole generali per la tassazione di tutte le tipologie di reddito definite dal legislatore fiscale ovvero:

  • redditi fondiari;
  • redditi di capitale;
  • redditi di lavoro dipendente;
  • redditi di lavoro autonomo;
  • redditi d’impresa;
  • redditi diversi.

Il TUIR consta di tre titoli:

  • il primo titolo del TUIR disciplina l’’IRPEF;
  • il secondo titolo del TUIR disciplina l’IRES;
  • il terzo titolo del TUIR disciplina le disposizioni comuni alle imposte sui redditi.

TUIR, ultimi articoli su Money.it

Ires 2023: calcolo, chi paga e codici tributo

Nadia Pascale

30 Novembre 2023 - 11:52

Ires 2023: calcolo, chi paga e codici tributo

L’Ires è l’imposta sul reddito delle società e ha sostituito l’Irpeg. Si tratta di un’imposta per società di capitali ed enti commerciali e non. Ecco come funziona e chi deve effettuare il versamento.

Tassazione TFR, la guida completa

Patrizia Del Pidio

28 Settembre 2023 - 10:43

Tassazione TFR, la guida completa

Che tassazione è applicata sul trattamento di fine rapporto o di fine servizio? Come si calcolano le tasse dovute sul Tfr lordo? Scopriamo in questa guida la tassazione agevolata prevista.

Detrazione figli a carico non conviventi nel 730-2023

Patrizia Del Pidio

1 Marzo 2023 - 08:04

Detrazione figli a carico non conviventi nel 730-2023

La stagione della dichiarazione dei redditi si avvicina e con essa il momento di presentare il modello 730/2023. E’ possibile far valere le detrazioni per figli a carico se non sono conviventi?