I lavoratori precoci sono quei soggetti che hanno iniziato a lavorare prima del compimento dei 20 anni di età.
I lavoratori precoci sono stati colpiti dalla riforma del Lavoro Fornero del 2011 in quanto si trovano nella condizione di aver raggiunto il requisito contributivo richiesto per andare in pensione ma non il requisito anagrafico.
Il Governo grazie a un emendamento alla Legge di Stabilità 2015 ha sospeso la penalizzazione sull’assegno per i lavoratori precoci che andranno in pensione anticipata entro la fine del 2017.
Lavoratori precoci
Lavoratori precoci, ultimi articoli su Money.it
Pensione anticipata INPS, tutte le opzioni possibili: i requisiti aggiornati al 2022
Redazione Lavoro
5 Gennaio 2022 - 15:03

Pensione anticipata: la guida ai requisiti aggiornata al 1° gennaio 2022. Cosa cambia per le tre opzioni ancora in vigore.
Pensione Quota 41 precoci: requisiti, contributi, domanda e chiarimenti
Simone Micocci
7 Ottobre 2021 - 15:34

Quota 41, l’opzione della pensione anticipata riservata ai lavoratori precoci: la guida completa.
Pensione a 57 anni: quando e per chi
Simone Micocci
15 Settembre 2021 - 12:55

Andare in pensione a 57 anni è possibile, ma affatto semplice. Ci sono, infatti, delle condizioni molto complicate da soddisfare.
Pensione a 65,8 anni per gli uomini, 64,1 per le donne: com’è possibile?
Simone Micocci
4 Luglio 2021 - 09:16

Sempre più persone in Italia vanno in pensione prima dei 67 anni: l’età media, effettiva, è di 65,8 anni per gli uomini, 64,1 per le donne.
Pensioni, novità: con Quota 102 agevolazioni per donne, precoci e caregivers
Antonio Cosenza
15 Aprile 2021 - 09:53

Pensioni: in caso di introduzione di Quota 102 ci saranno sconti contributivi per mamme, precoci e per chi assiste persone con grave handicap.
Pensione precoci: vi rientra l’autista di scuolabus?
Lorenzo Rubini
11 Marzo 2021 - 14:12

La quota 41 per lavoratori precoci permette l’accesso solo a chi rientra in uno dei profili di tutela.
Pensione con 35 anni di contributi, quali possibilità di prepensionamento?
Lorenzo Rubini
21 Gennaio 2021 - 14:04

Per chi è in possesso di 35 anni di contributi quali sono le possibilità più veloci di pensionamento?
Pensione lavoro precoce: i 12 mesi di contributi come si determinano?
Lorenzo Rubini
21 Gennaio 2021 - 13:16

Per i lavoratori precoci è prevista la possibilità di pensionamento con 41 anni di contributi: come si determinano i 12 mesi di contributi versati prima dei 19 anni?
Contributi versati prima dei 18 anni, è vero che valgono di più?
Lorenzo Rubini
16 Ottobre 2020 - 13:23

La lotta dei lavoratori precoci per raggiungere quanto prima il pensionamento non si ferma alla quota 41: esiste una norma che prevede un plus valore ai contributi versati prima del compimento dei 18 anni.
Pensioni, ultim’ora: sì a Quota 41, ma non per tutti
Antonio Cosenza
20 Settembre 2020 - 08:20

Pensioni, novità per Quota 41: il Governo apre a nuove categorie di lavoratori fragili.