INAIL

LINAIL, Istituto Nazionale per l’Assistenza contro gli Infortuni sul Lavoro, è un ente pubblico non economico nato nel 1933 al fine di tutelare i lavoratori dai rischi derivanti dagli infortuni sui luoghi di lavoro.

I datori di lavoro sono obbligati a versare all’INAIL i contributi assistenziali che vanno a costituire l’assicurazione per i propri dipendenti in caso di infortuni sul lavoro, malattia od invalidità.

INAIL, ultimi articoli su Money.it

Autoliquidazione premi Inail: la procedura

Paolo Ballanti

13 Febbraio 2023 - 18:49

Autoliquidazione premi Inail: la procedura

Il calcolo del premio assicurativo dovuto all’Inail è l’insieme di una serie di complesse operazioni da concludere entro il 16 febbraio 2023. Ecco una guida completa sugli adempimenti necessari.

Chiusura voce di rischio Inail, cosa fare?

Paolo Ballanti

30 Gennaio 2023 - 10:22

Chiusura voce di rischio Inail, cosa fare?

Nella vita dell’azienda può capitare che una determinata attività debba essere definitivamente interrotta. In questi casi vige l’obbligo di denunciare la chiusura dell’apposita voce di rischio Inail

I lavori più pericolosi in Italia

Redazione Lavoro

26 Gennaio 2023 - 18:27

I lavori più pericolosi in Italia

Nonostante l’aumento delle misure di sicurezza è sempre alto il numero delle morti sul lavoro, soprattutto in alcuni settori. Ecco i lavori più pericolosi.