AIFA

L’AIFA è l’Agenzia Italiana del Farmaco, autorità nazionale con il compito di svolgere attività regolatoria dei farmaci sul territorio italiano.

Ente pubblico, AIFA opera autonomamente sotto il Ministero della Salute, che la dirige, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Economia, che la vigilano. Quello dell’Agenzia è un lavoro di concerto insieme a Regioni, ISS (Istituto Superiore di Sanità), Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Associazioni dei pazienti, Medici e le Società Scientifiche, e infine con il settore produttivo e distributivo.

Tra tutte le sue missioni, l’AIFA ha il compito di garantire “l’accesso al farmaco e il suo impiego sicuro ed appropriato come strumento di difesa della salute” e di assicurare “la unitarietà nazionale del sistema farmaceutico”.

AIFA, ultimi articoli su Money.it

Pfizer ritira dal mercato un farmaco potenzialmente cancerogeno

Alessandro Cipolla

24 Marzo 2022 - 12:34

Pfizer ritira dal mercato un farmaco potenzialmente cancerogeno

Pfizer ha ritirato dal commercio Accuretic, un farmaco utilizzato per il trattamento dell’ipertensione, vista la possibile presenza di nitrosammine un composto chimico potenzialmente cancerogeno: l’Aifa ha segnalato quattro lotti del medicinale.