
Ftse Mib, analisi tecnica: ancora prudenza, prossimo il test del supporto a 20920

1 Settembre 2015 - 10:36

Riccardo Sassola
Evoluzione dell’indice italiano Ftse Mib a fronte dell’incertezza macroeconomica generale e la sua difficoltà a recuperare il terreno perso. Focus sul supporto a 20920.

Regno Unito: PMI manifatturiero (agosto) in calo a 51.5

1 Settembre 2015 - 10:30

Redazione

Eurozona: PMI manifatturiero Markit (agosto) scende a 52.3

1 Settembre 2015 - 10:01

Redazione

Italia, Istat: disoccupazione luglio 2015 in calo ma aumentano gli inattivi

1 Settembre 2015 - 10:00

Redazione
Pubblicato il report dell’Istat sul mercato del lavoro Italia nel mese di luglio 2015. Il tasso di disoccupazione scende al 12% ma aumenta il numero di inattivi.

Germania: tasso di disoccupazione (agosto) stabile al 6.4%

1 Settembre 2015 - 09:55

Redazione

Germania: PMI manifatturiero Markit (agosto) a 53.3

1 Settembre 2015 - 09:54

Redazione

Piazza Affari: avvio in calo. Focus su Salini Impregilo per commessa in Georgia

1 Settembre 2015 - 09:52

Linda Tiralongo
I listini europei aprono la seduta di martedì in netto calo. Viaggiano i rosso Milano, Francoforte, Parigi e Londra. Pesa ancora la situazione economica cinese soprattutto dopo i dati sul rallentamento del settore manifatturiero.

Italia: scende il PMI manifatturiero Markit (agosto) a 53.8

1 Settembre 2015 - 09:45

Redazione

Rimborsi IRPEF su pensioni da Modello 730: a Settembre in arrivo quelli per le ultime dichiarazioni presentate

1 Settembre 2015 - 09:31

Simone Casavecchia
La complicata questione dei rimborsi IRPEF sulle pensioni, a seguito della presentazione della dichiarazione dei redditi, troverà a Settembre un provvisorio punto d’arrivo con l’erogazione delle somme dovute a chi ha presentato il Modello 730 negli ultimi giorni utili.

Euro/Dollaro, 3 ragioni per credere ancora alla parità

1 Settembre 2015 - 08:58

Nicola D’Antuono
Il cambio Euro/Dollaro resta inserito all’interno di un solido bearish trend di medio-lungo periodo. Analizziamo le ragioni per le quali la quotazione potrebbe raggiungere la parità