«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Bonus 500 euro insegnanti, novità da settembre: cosa cambia
Isabella Policarpio
31 Agosto 2021 - 13:03

Al via il bonus 500 euro per insegnanti, anche quelli appena immessi in ruolo. Le novità in arrivo, come si ottiene e come spenderlo.
Mascherina in classe: obbligatoria da settembre 2021? Le cose da sapere
Isabella Policarpio
30 Agosto 2021 - 16:04

In classe in presenza con mascherina obbligatoria: cosa sapere in vista della riapertura della Scuola a settembre.
Come funziona la app che controlla il green pass agli insegnanti
Elisa Corpolongo
28 Agosto 2021 - 13:00

Ecco come funziona l’app che controllerà il green pass a tutti gli insegnanti a partire dal 1° settembre 2021.
Quale università scegliere per diventare insegnante
Martino Grassi
25 Agosto 2021 - 17:54

Diventare insegnante in Italia non è una cosa semplice, ma alcune università potrebbero offrire una strada privilegiata per l’avvio di una carriera come decente: vediamo quali sono.
Quanti sono gli insegnanti non vaccinati: la situazione in ogni regione
Simone Micocci
20 Agosto 2021 - 11:24

Insegnanti: è corsa contro il tempo per vaccinarsi in tempo per il 1° settembre. Tuttavia, la percentuale degli immunizzati è ancora molto lontana da quella desiderata dal Governo.
Green pass scuola: i sindacati non firmano il protocollo di sicurezza. Ecco perché
Teresa Maddonni
13 Agosto 2021 - 10:11

Sono contro il green pass a scuola i sindacati, soprattutto sulla questione dei controlli, tanto che ieri non hanno firmato il protocollo di sicurezza. Preoccupano le classi pollaio e distanziamento.
Scuola, didattica a distanza a settembre: ecco quando
Teresa Maddonni
9 Agosto 2021 - 18:09

Torna la didattica a distanza con l’avvio del prossimo anno scolastico 2021/2022, ma solo ad alcune condizioni. La decisione ufficiale nel nuovo decreto in Gazzetta Ufficiale.
Assunzioni insegnanti da GPS e supplenze: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova procedura
Teresa Maddonni
9 Agosto 2021 - 17:47

Per le assunzioni d’insegnanti a tempo determinato dalle GPS e per le supplenze 2021-2022 dal 10 agosto è possibile fare domanda online. Vediamo quali sono i requisiti e come inserire le preferenze.
Scuola, non vaccinarsi può costare caro: fino a 4.000 euro all’anno solo per i tamponi
Teresa Maddonni
6 Agosto 2021 - 17:36

Non vaccinarsi per insegnanti e ATA che hanno l’obbligo del green pass a scuola potrebbe avere un costo che oscilla tra i 1.000 e i 4.000 euro per 70 o anche 100 tamponi in un anno. Un breve calcolo.
Green pass scuola e università: quando e per chi è obbligatorio
Simone Micocci
5 Agosto 2021 - 22:22

Novità con il decreto del 5 agosto 2021: il green pass diventa obbligatorio per insegnanti, ATA e dirigenti scolastici, come pure per gli studenti universitari.