Per segreto bancario si intende il divieto imposto a chi lavora in istituti bancari di fornire a terzi informazioni sui clienti rispettando il loro diritto alla riservatezza.
Il segreto bancario, per la sua natura, ha comportato che dietro tale diritto venissero celati capitali di provenienza illecita come il riciclaggio di denaro e l’evasione fiscale. Per questo motivo molti Stati, nel tempo, si sono serviti del segreto fiscale per attirare capitali o proteggere grandi imprenditori e investitori. Molte delle nazioni che in passato consentivano il segreto bancario, a seguito della crisi economica del 2008 e sotto le pressioni internazionali, hanno annunciato la rinuncia o il depotenziamento delle leggi a protezione del segreto bancario.
In Italia, dove il segreto bancario non è regolamentato se non con alcuni riferimenti costituzionali, l’autorità giudiziaria può ottenere le informazioni necessarie per reprimere i reati anche sequestrando i documenti attinenti il reato, come sancito dall’articolo 25 del codice penale.
Segreto bancario
Segreto bancario, ultimi articoli su Money.it
Colombani (First-Cisl): “Le commissioni delle banche creano pressioni sui lavoratori”. VIDEO
Alessandro Cipolla
12 Aprile 2022 - 16:27

Nel corso del secondo congresso nazionale di First Cisl, il segretario generale Riccardo Colombani ha puntato il dito sulle commissioni delle banche, criticando anche Bnl per il piano di esternalizzazione di 900 lavoratori dei comparti IT e back-office.
Unicredit: ecco le prime 19 filiali in chiusura
Marco Ciotola
13 Febbraio 2020 - 18:08

Trapelano le prime filiali italiane che il colosso bancario ha intenzione di chiudere a breve termine. Ecco quali sono
Nuova commissione banche: i segreti del comparto bancario sono a rischio
Flavia Provenzani
29 Marzo 2019 - 13:54

La nuova commissione banche può mettere a repentaglio il già debole equilibrio del comparto. Mattarella: “No ai controlli sul credito”.
Poste Italiane: stop alla ricerca di partner nelle polizze auto
Luca Fiore
20 Dicembre 2018 - 11:29

Poste Italiane avrebbe deciso di non procedere alla selezione di un partner per il settore danni. Lo riporta Il Sole 24 Ore. A conti fatti, la soluzione non avrebbe garantito una necessaria dose di redditività.
Bce, Enria come presidente del Consiglio di Vigilanza Bancaria
Ludovica Ranaldi
7 Novembre 2018 - 22:49

La Bce sceglie Enria al posto di Donnery come capo del Single Supervisory Mechanism.
Banche svizzere, no al segreto bancario per le filiali all’estero
Elisabetta Scuncio Carnevale
11 Ottobre 2018 - 15:56

Le norme sul segreto bancario non si applicano ai dipendenti delle filiali con sede all’estero. Lo ha stabilito la Corte Suprema svizzera
Segreto bancario, addio ufficiale: conti e saldi saranno pubblici dal 21 agosto
Flavia Provenzani
24 Luglio 2017 - 17:41

Arriva la fine del segreto bancario nel 2017, come promesso dall’Ocse. Dal 21 agosto banche e intermediari riferiscono tutte le informazioni sensibili alle autorità fiscali statali dei Paesi aderenti alla CRS (tra cui l’Italia).