Ravvedimento operoso

Ravvedimento operoso, ultimi articoli su Money.it

Dichiarazione dei redditi tardiva, scadenza il 2 marzo 2020

Anna Maria D’Andrea

14 Febbraio 2020 - 16:33

Dichiarazione dei redditi tardiva, scadenza il 2 marzo 2020

Scadenza il 2 marzo 2020 per l’invio della dichiarazione dei redditi tardiva, sia per chi non ha inviato il modello 730/2019 che per il modello Redditi (ex Unico). Le sanzioni potranno essere versate beneficiando del ravvedimento operoso.

Imu e Tasi 2019: sanzioni e ravvedimento operoso

Anna Maria D’Andrea

16 Dicembre 2019 - 16:53

Imu e Tasi 2019: sanzioni e ravvedimento operoso

IMU e TASI 2019, sanzioni e ravvedimento operoso per chi paga dopo la scadenza del 16 dicembre. Ecco come mettersi in regola nel caso di versamento tardivo.

Imu, Tasi e Tari: dal 2020 sconto per chi paga in ritardo

Rosaria Imparato

29 Novembre 2019 - 16:51

Imu, Tasi e Tari: dal 2020 sconto per chi paga in ritardo

La Lega ha presentato un emendamento al Decreto Fiscale che estende il ravvedimento operoso anche ai tributi locali. Se venisse approvato dal Senato, dal 2020 ci sarebbero sconti sulle sanzioni per chi paga in ritardo IMU, TASI e TARI.

Proroga cedolare secca: comunicazione e sanzioni abolite

Anna Maria D’Andrea

1 Luglio 2019 - 17:16

Proroga cedolare secca: comunicazione e sanzioni abolite

Il Decreto Crescita ha abolito l’obbligo di comunicazione della proroga della cedolare secca accanto alle sanzioni previste. La novità è contenuta nella legge di conversione pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2019.