Limite orario di lavoro giornaliero e settimanale: calcolo e sanzioni
Simone Micocci
9 Marzo 2022 - 11:51

Orario di lavoro settimanale e giornaliero: qual è il limite massimo da non superare? Ecco come calcolarlo.
Lavoro dipendente, ultimi articoli su Money.it
Simone Micocci
9 Marzo 2022 - 11:51
Orario di lavoro settimanale e giornaliero: qual è il limite massimo da non superare? Ecco come calcolarlo.
Simone Micocci
7 Marzo 2022 - 15:57
Visite fiscali: cosa fare quando sono fuori orario? Ci si può sempre assentare senza rischiare una sanzione? Facciamo chiarezza.
Simone Micocci
7 Marzo 2022 - 11:56
Infortunio sul lavoro, indennizzo e risarcimento Inail: ecco quanto spetta e quando arrivano solitamente i soldi.
Simone Micocci
4 Marzo 2022 - 10:59
Permessi studio 2022: quante ore spettano e in quali casi? Guida ad uno degli strumenti più importanti a disposizione dello studente lavoratore.
Redazione Lavoro
3 Marzo 2022 - 12:40
Chi vuole dimettersi è importante che segua quanto stabilito dalla normativa in merito a motivazioni e procedure, così come per le tempistiche. Ecco una guida per non sbagliare.
Redazione Lavoro
3 Marzo 2022 - 11:13
Licenziamento del lavoratore dipendente: in quali casi è consentito? Ecco tutte le motivazioni che rendono il licenziamento legittimo, così come le procedure e gli obblighi a cui attenersi.
Simone Micocci
21 Febbraio 2022 - 12:05
Pensione e redditi da attività lavorativa non sono sempre cumulabili al 100%: ecco in quali casi scatta una riduzione e quando invece la pensione viene sospesa.
Teresa Maddonni
10 Febbraio 2022 - 20:20
Per i lavoratori fragili in smart working scattano i nuovi requisiti 2022 con il decreto interministeriale approvato, ma si avvicina la scadenza del 28 febbraio. I dettagli.
Simone Micocci
9 Febbraio 2022 - 09:46
Sospensione dello stipendio legittima per il lavoratore non vaccinato? Secondo il TAR del Lazio no: ecco la sentenza che potrebbe delegittimare il green pass sui luoghi di lavoro.
Simone Micocci
4 Febbraio 2022 - 16:28
L’assenza per malattia tutela il lavoratore sia nell’aspetto retributivo che in quello della conservazione del posto di lavoro. Ma ci sono dei limiti e degli obblighi di cui tenere conto.