L’espressione reverse charge si colloca nell’ambito della terminologia Iva e indica il meccanismo dell’inversione contabile (dall’inglese reverse charge appunto) che praticamente elimina la detrazione dell’Iva sugli acquisti.
Guida al Reverse Charge
Guida al Reverse Charge, ultimi articoli su Money.it
Reverse Charge o Autofattura? Ecco le regole per non sbagliare
Caterina Gastaldi
14 Giugno 2022 - 09:06

Nel momento in cui si fanno alcune operazioni, ci si trova di fronte alla possibilità di utilizzare il reverse charge, ma anche l’autofattura. Ecco come non sbagliare.
Autofattura Iva: cos’è e come funziona
Caterina Gastaldi
13 Maggio 2022 - 16:00

L’autofattura è un documento fiscale che si può utilizzare solo in alcuni casi. Vediamo cos’è, come funziona e chi può usufruirne.
Reverse charge IVA: come funziona l’inversione contabile?
Francesco Oliva
12 Febbraio 2020 - 16:28

Reverse charge IVA 2020: come funziona l’inversione contabile? Analizziamo di seguito tutte le regole ed istruzioni per l’applicazione corretta.
IVA Reverse charge edilizia 2018: tutte le istruzioni
Francesco Oliva
22 Gennaio 2018 - 08:00

Reverse charge edilizia 2018: ecco tutte le istruzioni sull’inversione contabile nel settore edile.
IVA Reverse charge 2017 tablet, pc portatili e console: tutte le istruzioni
Francesco Oliva
11 Febbraio 2017 - 19:12

Reverse charge IVA tablet, pc portatili e console da gioco. Ecco come funziona l’inversione contabile nel settore Hi-tech.
Quando applicare l’IVA Reverse Charge in edilizia?
Federico Migliorini
2 Aprile 2015 - 09:21

Per stabilire se applicare o meno il Reverse Charge su una prestazione nel settore edilizia è necessario verificare la singola prestazione: tutti i dettagli su quando applicare l’inversione contabile.
IVA Split Payment: tutte le operazioni escluse dalla scissione dei pagamenti
Vittoria Patanè
5 Marzo 2015 - 09:30

L’elenco completo delle operazioni escluse dallo split payment. Ecco quando non si applica l’inversione contabile.
IVA Reverse charge 2015: l’elenco completo delle operazioni soggette all’inversione contabile
Vittoria Patanè
26 Febbraio 2015 - 09:00

Con la legge di Stabilità 2015 si amplia la platea delle operazioni soggette al reverse charge ai fini IVA . Ecco l’elenco completo delle prestazioni di servizi e delle cessioni di beni per le quali vige l’obbligo di inversione contabile
IVA Reverse charge e split payment: acquisti promiscui, ecco come agire
Vittoria Patanè
16 Febbraio 2015 - 11:05

Reverse Charge e Split Payment: cosa fare quando non c’è una separazione netta tra acquisti commerciali e acquisti istituzionali? Ecco la guida agli acquisti promiscui