Con l’espressione “fuga cervelli” si suole intendere l’allontanamento volontario dal paese di origine di giovani laureati o professionisti per emigrare verso paesi stranieri al fine di trovare opportunità di lavoro che meglio valorizzino le proprie competenze.
Fuga cervelli
Fuga cervelli, ultimi articoli su Money.it
Regime impatriati iscritti, come funziona il prolungamento
Caterina Gastaldi
14 Giugno 2022 - 08:56

Come funziona il prolungamento del regime impatriati e chi può utilizzarlo? Ecco cosa c’è da sapere.
Rientro dei cervelli: come funziona il regime di tassazione per i lavoratori impatriati
Caterina Gastaldi
27 Maggio 2022 - 09:02

Ecco chi sono i lavoratori impatriati e quali sono i vantaggi e i benefici per coloro che decidono di trasferirsi in Italia.
Sbocchi lavorativi laurea in scienze umanistiche: le professioni più richieste
Chiara Esposito
3 Aprile 2022 - 21:29

La richiesta di laureati nel settore umanistico è destinata a crescere, lo dicono i dati. Posizioni aperte nel mondo dell’insegnamento e non solo.
L’aumento dei salari per tutti è un errore: per l’Ocse serve solo in alcuni settori
Giorgia Bonamoneta
3 Febbraio 2022 - 20:56

Aumentare gli stipendi a tutti non ha senso. Secondo l’Ocse per battere l’inflazione bisogna agire su determinati settori più a rischio per donne e giovani. Ecco quali sono i settori.
Queste Università rischiano di chiudere: la classifica
Giorgia Bonamoneta
30 Gennaio 2022 - 18:44

Le Università italiane soffrono, alcuni problemi sono interni, altri sono dovuti a fenomeni esteri e più grandi (calo demografico). Ecco quali università rischiano di chiudere e i motivi.
Laurearsi in Italia: guadagni inferiori rispetto al resto d’Europa
Giorgia Bonamoneta
6 Giugno 2021 - 18:17

Quanto si guadagna in Italia dopo essersi laureati? Secondo i nuovi dati forniti dall’OCSE gli italiani guadagnano meno del resto dei colleghi universitari d’Europa: 28 mila euro in Italia, 35 mila in Francia, 50 mila in Germania. La fuga di cervelli rimane l’unica alternativa?
Vuoi lavorare in America? Novità per le Startup negli USA
Anna Maria D’Andrea
9 Settembre 2016 - 16:46

Una nuova legge in arrivo per gli imprenditori di Startup che vogliono lavorare in America. Ecco la proposta dell’amministrazione Obama e chi può andare a cercar fortuna negli USA.
Allarme per i giovani, Draghi: pericolo “lost generation”. In italia già realtà?
Livio Spadaro
8 Aprile 2016 - 10:37

Il presidente della BCE, Mario Draghi, ha lanciato l’allarme sulla disoccupazione giovanile in Europa. In Italia i dati sono impietosi.