Formazione Gratuita Forex
Formazione Gratuita Forex, ultimi articoli su Money.it

Testa e spalle: struttura, caratteristiche e modalità operative
Pubblicato il 25 luglio 2017 alle 16:47
Il testa e spalle è una delle figure di inversione più conosciute ed utilizzate in analisi tecnica. Come individuare il pattern? Ecco tutto quello che c’è da sapere per anticipare l’inversione ribassista del trend.

Differenza tra leva e margine: in che consiste e perché è importante nel trading?
Pubblicato il 24 luglio 2017 alle 17:21
Qual è la differenza tra leva finanziaria e margine? Ecco in cosa consiste e perché è importante conoscere il funzionamento di questi due strumenti nel forex trading.

Stocastico: differenza tra lento e veloce. Quale preferire?
Pubblicato il 21 luglio 2017 alle 13:27
Stocastico: che differenza c’è tra quello lento e quello veloce? Ecco quale delle due varianti è preferibile usare e in quali condizioni.

Onde di Wolfe: come si configurano e cosa prevede questa strategia di trading?
Pubblicato il 20 luglio 2017 alle 17:23
Onde di Wolfe: movimenti armonici creati dall’andamento del mercato. Come si configurano graficamente? Ecco le regole operative della strategia di trading finalizzata a sfruttare la simmetria del mercato.

Tazza con manico: struttura e caratteristiche del pattern. Come interpretare il segnale operativo?
Pubblicato il 20 luglio 2017 alle 15:19
Tazza con manico (cup with handle): figura grafica di inversione o di continuazione. Come interpretare correttamente il segnale operativo? Ecco come si struttura e come utilizzare questo antico ma affidabile modello grafico dell’analisi tecnica.

Indicatori macroeconomici: quali sono e come utilizzarli nel forex trading
Pubblicato il 18 luglio 2017 alle 17:16
Indicatori macroeconomici: utili strumenti di supporto al trading sul mercato forex. Ecco quali sono i più importanti e come utilizzarli ai fini operativi per prevedere la direzione del trend e trarre profitto dalle oscillazioni di mercato.

Doppio massimo e doppio minimo: come sfruttare i segnali di inversione
Pubblicato il 11 luglio 2017 alle 16:51
Doppio massimo e doppio minimo: figure grafiche di inversione molto comuni nell’analisi tecnica. Ecco come riuscire a sfruttare a proprio vantaggio i segnali di inversione nel trading.

Bande di Bollinger: cosa sono e come funzionano. Guida completa
Pubblicato il 10 luglio 2017 alle 16:57
Bande di Bollinger: cosa sono e come funzionano? Ecco la guida completa sui metodi di utilizzo di questo strumento ai fini delle operazioni di trading.

Copy trading: cos’è e come funziona? Guida completa
Pubblicato il 16 novembre 2016 alle 09:11
Come funziona il copy trading? Quali piattaforme lo offrono? Vediamo insieme cos’è e quali sono i vantaggi e gli svantaggi della nuova moda del trading online.

Indicatori tecnici: quali sono e come scegliere la giusta combinazione
Pubblicato il 28 ottobre 2016 alle 10:50
Gli indicatori e oscillatori tecnici sono una componente molto utile per l’analisi dei mercati. Vediamo qui le tipologie e differenze