[(2705|=={5536}|oui) ]

Economia aziendale

Con il termine economia aziendale facciamo riferimento a quella branca dell’economia che ruota, come si evince dal nome, intorno al soggetto azienda.

L’economia aziendale studia non soltanto le caratteristiche del soggetto in esame (l’azienda), ma anche le tecniche e i processi di consumo e produzione ad essa collegati.

Assieme alla politica economica, essa appartiene al più ampio gruppo delle scienze economiche, le quali comprendono anche l’econometria e l’economia industriale.

Lo scopo dell’economia aziendale, molto spesso, è quello di studiare la gestione e le relazioni all’interno del sistema per evidenziare i meccanismi di equilibrio e di stabilità. L’economia aziendale studia insomma sia le condizioni di esistenza sia le manifestazioni dell’attività del soggetto in esame, ossia l’azienda.

Economia aziendale, ultimi articoli su Money.it

Cos’è il retail e come funziona nel commercio

Veronica Caliandro

24 Luglio 2025 - 18:06

Cos'è il retail e come funziona nel commercio
Che cos’è il retail e come funziona nel commercio? Entriamo nei dettagli per vedere di cosa si tratta, le aziende coinvolte e scoprire la relativa evoluzione.

Cosa sono gli extraprofitti?

Claudia Cervi

9 Agosto 2023 - 14:56

Cosa sono gli extraprofitti?
Prima le aziende energetiche hanno ottenuto profitti extra dall’incremento dei prezzi di gas e petrolio, ora le banche dall’aumento dei tassi Bce. Ecco una spiegazione semplice di extraprofitti.

Le nuove priorità della filiera ittica italiana

Domenico Letizia

2 Novembre 2022 - 20:28

Le nuove priorità della filiera ittica italiana
Arriva il “Documento programmatico della filiera ittica nazionale” da consegnare al nuovo governo, bisogna puntare sull’innovazione: ecco le novità principali.

Il processo di internazionalizzazione per le imprese dopo l’emergenza sanitaria

Domenico Letizia

20 Maggio 2021 - 07:00

Il processo di internazionalizzazione per le imprese dopo l'emergenza sanitaria
Il processo di internazionalizzazione si configura in una programmazione completa di servizi integrati, dall’individuazione delle aree e dei mercati esteri in cui operare, la definizione delle strategie d’ingresso, al coinvolgimento di tutta l’organizzazione aziendale nello svolgimento delle attività operative connesse all’internazionalizzazione.

Il quarto settore: un’altra economia possibile?

Michela Del Zoppo

23 Settembre 2017 - 09:00

Il quarto settore: un'altra economia possibile?
Cos’è il quarto settore e in cosa consiste? Può davvero considerarsi un nuovo modello di economia? Ecco cosa sono le imprese etiche e in che modo si propongono di risolvere i grandi problemi del XXI secolo