Dopo le recenti vendite, le azioni Banco BPM sembrerebbero in procinto di salire. Vediamo come impostare una possibile strategia con i Turbo Certificates di BNP Paribas.
![Azioni Banco BPM: obiettivo 2,9 euro?](local/cache-gd2/9d/5906db508679208d408d87f4c7fb8c.jpg?1737212544)
Dopo cinque sedute con il segno meno, le azioni Banco BPM sembrerebbero in grado di riportarsi in quota 2,9 euro.
![](IMG/jpg/banco_bpm_gennaio_22.jpg)
Azioni Banco BPM, grafico giornaliero. Fonte: TeleTrader.com
Dopo il superamento, nella prima seduta del 2022, della media mobile a 200 giorni, ed anche della MM100, i corsi delle azioni BAMI hanno proseguito a salire fino all’incontro con un supporto dinamico particolarmente importante.
Stiamo parlando della trendline ottenuta dai lows del 19 luglio e del 5 agosto che, in area 2,9 ha frenato la fase rialzista.
Nel corso della successione fase di correzione, nella seduta di ieri prezzi ed RSI, attualmente a 55 punti, hanno evidenziato una divergenza che potrebbe rappresentare la premessa di nuovi rialzi.
Azioni Banco BPM: strategie operative
Operativamente, si potrebbero valutare strategie di natura rialzista da 2,78 euro con stop loss a 2,65 euro e obiettivo principale a 2,9 euro. Il target finale è invece identificabile a 2,92 euro.
Per questo tipo di operatività, si adatta particolarmente bene il certificato Turbo Long di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT16MP2 e leva 5,25.
Resta sempre aggiornato
Iscriviti alla newsletter di BNP Paribas
AVVERTENZA
La presente pubblicazione è stata preparata da Money.it srl a socio unico (l’Editore), con sede legale in Via XX Settembre, 40 - 00187 Roma, in completa autonomia e riflette quindi esclusivamente le opinioni e le valutazioni dell’Editore. Le informazioni e le opinioni contenute nella presente pubblicazione sono state ottenute o estrapolate da fonti ritenute affidabili dall’Editore; tuttavia, l’Editore non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla loro accuratezza, adeguatezza o completezza. BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità per il relativo contenuto. Gli scenari, le presunzioni di calcolo, i dati e le performance passate, i prezzi stimati, gli esempi dei potenziali ricavi o le valutazioni hanno valore meramente illustrativo/informativo, senza alcuna garanzia che tali scenari o ricavi potenziali possano verificarsi o essere conseguiti. In ogni caso, l’Editore non è responsabile per qualsiasi perdita o danno, diretto o indiretto, che possa derivare dall’utilizzo dei contenuti della presente pubblicazione.
Per informazioni su Money.it srl a socio unico, in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare su questo link.
© RIPRODUZIONE RISERVATA