[(5745|=={5536}|oui) ]

MiCA

MiCA è il primo quadro normativo europeo che disciplina i cosiddetti cripto-asset, tra cui le note criptovalute.
Il MiCA si rivolge a tutte quelle cripto-attività che non rientrano nella vigente legislazione dell’UE in materia di servizi finanziari nonché i token di moneta elettronica. Il MiCA fa parte di un pacchetto di misure regolatrici sul mondo della finanza digitale con l’obiettivo di sostenere il suo sviluppo, puntando al rafforzamento dell’innovazione, garantendo la concorrenza e minimizzando i rischi, così da rendere l’economia europea pronta ad operare al meglio all’interno dell’era digitale.

MiCA, ultimi articoli su Money.it

Cosa prevede il GENIUS Act

Claudia Cervi

20 Giugno 2025 - 17:24

Cosa prevede il GENIUS Act
Con un voto bipartisan, il Senato degli Stati Uniti ha approvato il GENIUS Act, primo disegno di legge federale sulle stablecoin. Ecco cosa cambia per il mondo crypto (e per il dollaro).

Criptovalute: come pagare meno tasse

Claudia Cervi

20 Giugno 2023 - 10:22

Criptovalute: come pagare meno tasse
Pagare meno tasse (legalmente) sulle criptovalute. Ecco come fare in Italia e all’estero: dall’opzione di affrancamento introdotta dalla legge di Bilancio 2023 al trasferimento all’estero.