«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Giustificazione per non aver fatto i compiti: come scriverla ed esempi
Luna Luciano
5 Marzo 2022 - 13:08

Come scrivere una giustificazione per i propri figli che non hanno svolto i compiti: Ecco alcuni pratici consigli su come scrivere una giustificazione in maniera corretta.
Concorso scuola straordinario 2022 in arrivo: requisiti, prove e scadenze
Teresa Maddonni
28 Febbraio 2022 - 12:46

Nuovo concorso scuola straordinario in arrivo nel 2022 entro la scadenza del 15 giugno. In attesa del bando vediamo quali sono i requisiti e le prove nel decreto Milleproroghe converito.
Concorso scuola primaria da rifare? Ecco cosa sta succedendo
Alessandro Nuzzo
26 Febbraio 2022 - 17:05

Pasticcio al concorso per docenti della scuola primaria a causa di una domanda errata che rischia di stravolgere le graduatorie.
Concorso scuola ordinario secondaria, ecco le date delle prove: il calendario
Teresa Maddonni
23 Febbraio 2022 - 13:55

Pubblicate le date del concorso scuola ordinario su posti comuni e di sostegno per gli aspiranti insegnanti e precari della secondaria di primo e secondo grado. Tutto su calendario, turni e orari.
Rinnovo contratto scuola, tutto pronto: quanto guadagneranno insegnanti e ATA
Simone Micocci
1 Febbraio 2022 - 17:53

Insegnanti e personale ATA, si ragiona sul rinnovo del contratto Scuola per il triennio 2019-2021. Aumentano le risorse per l’incremento di stipendio, ma per i sindacati non basta.
Mascherine FFP2 gratis a scuola: ecco per chi
Luna Luciano
23 Gennaio 2022 - 11:07

Approvato decreto sostegni. Sono in arrivo 45,22 milioni di euro per garantire le FFP2 gratis a chi è in autosorveglianza a scuola: cosa significa? Per chi saranno realmente gratuite?
Scuola nel caos: regioni e governo non sono d’accordo sulla riapertura
Luna Luciano
4 Gennaio 2022 - 22:16

Scuola. Dopo l’incontro tra Draghi, Speranza e Figliuolo, Bianchi incontra i sindacati. Non ci sarà alcun posticipo per il rientro in presenza. È caos. Governo e Regioni non sono d’accordo.
Scuole aperte o chiuse a gennaio? Decidono le regioni
Luna Luciano
2 Gennaio 2022 - 10:39

Scuole aperte o chiuse? È questo il dubbio che si presenta davanti all’aumento vertiginoso dei casi. A decidere questa volta saranno le Regioni. Ecco quali Regioni si sono mosse e cosa hanno deciso.
Contratto scuola, novità sul vincolo di mobilità? Cosa potrebbe accadere
Teresa Maddonni
30 Dicembre 2021 - 18:16

Contratto scuola: salta la modifica del vincolo triennale di mobilità con la Legge di Bilancio 2022 approvata e ora si attende il rinnovo del CCN integrativo. Ecco cosa chiedono i sindacati.
Concorso religione cattolica, proroga bando e novità: cosa cambia nel 2022
Teresa Maddonni
28 Dicembre 2021 - 17:07

Concorso religione e novità per la scuola con il decreto Milleproroghe 2022. Ancora un anno per il bando di selezione degli insegnanti da assumere. Vediamo cosa cambia nel dettaglio.