La delocalizzazione è un cambiamento della posizione fisica di un’attività di impresa. Una società può scegliere per la delocalizzazione a causa di un aumento dei costi della locazione attuale, un miglior regime fiscali in una location differente, per cambiare il target di riferimento o per altre ragioni.
Delocalizzazione
Delocalizzazione, ultimi articoli su Money.it
Delocalizzazioni: sanzioni più pesanti per le imprese con il decreto Aiuti ter
Teresa Maddonni
19 Settembre 2022 - 21:24

Delocalizzazioni con sanzioni più pesanti e restituzione dei contributi avuti dallo Stato: questo è quello che prevede per le imprese il decreto Aiuti ter come annunciato dal ministero del Lavoro.
Quel pericoloso abisso che divide lo spot di McDonald’s dalla muta rabbia di Trieste
Mauro Bottarelli
24 Luglio 2022 - 06:30

Nel capoluogo giuliano, la finlandese Wärtsilä ferma la produzione di motori a 4 tempi: 700 posti di lavoro a rischio. Un’anticipazione di quanto ci attende in autunno. In un Paese ostaggio delle app
Delocalizzazioni, novità: obblighi e sanzioni nella Legge di Bilancio 2022
Teresa Maddonni
22 Dicembre 2021 - 20:14

Novità per le delocalizzazioni con la Legge di Bilancio 2022. Un emendamento approvato introduce obblighi e penalizzazioni per i datori di lavoro. I lavoratori accedono al GOL.
Cos’è e come funziona l’internazionalizzazione delle imprese?
Felice Bianchini
16 Settembre 2021 - 12:38

Cos’è l’internazionalizzazione? Scopriamo definizione, come funziona e cause di un processo sempre più importante per le imprese nel mondo globalizzato.
Quel contagio silenzioso delle aziende che chiudono. E il «death kiss» di JP Morgan
Mauro Bottarelli
22 Luglio 2021 - 11:36

Gkn. Giannetti, Bayer, Timken: in tre settimane, un’emorragia. E mentre a Dresda, Bosch investe 1 miliardo nell’hub per produrre microchip (da settembre), qui ci culliamo sulle lusinghe della finanza
Aziende che delocalizzano, la Francia prova a bloccarle con la legge Florange
Valentina Brazioli
26 Febbraio 2014 - 15:01

Aziende che delocalizzano, lavoratori che perdono il posto di lavoro: ecco lo scenario tipico dipinto da tanti talk show politici, al quale siamo ormai abituati. La Francia, da parte sua, prova a fermare la fuga dei grandi gruppi industriali con l’entrata in vigore della legge Florange. Che cosa prevede? Scopriamolo insieme.