Certificato medico

A partire da settembre 2010, i medici sono tenuti a rilasciare il certificato di malattia in modalità elettronica. I medici devono effettuare le operazioni di predisposizione e invio telematico dei certificati di malattia all’INPS (sia per i lavoratori del settore pubblico che per i lavoratori del settore privato) attraverso il Sistema di Accoglienza Centrale (SAC) curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze; l’INPS dovrà poi notificare l’assenza per malattia all’indirizzo di Posta elettronica certificata del datore di lavoro.

Certificato medico, ultimi articoli su Money.it

Il medico di base deve venire a casa?

Ilena D’Errico

4 Dicembre 2022 - 17:26

Il medico di base deve venire a casa?

Il medico di base deve venire a casa per la visita, ma soltanto se il paziente è impossibilitato a raggiungerlo. Cosa succede se non lo fa e cosa rischia.

Il certificato medico si paga?

Simone Micocci

16 Novembre 2022 - 16:44

Il certificato medico si paga?

Il certificato medico può essere rilasciato gratuitamente o previo pagamento, tutto dipende dalla ragione per cui si richiede. Ecco in quali casi la certificazione ha un costo e quali sono le tariffe.

Come sapere se è passata la visita fiscale

Simone Micocci

20 Ottobre 2022 - 13:10

Come sapere se è passata la visita fiscale

Come scoprire se è passata la visita fiscale mentre non si era in casa? Viene lasciato un avviso dal medico? E cosa si rischia? Scopriamolo.