A partire da settembre 2010, i medici sono tenuti a rilasciare il certificato di malattia in modalità elettronica. I medici devono effettuare le operazioni di predisposizione e invio telematico dei certificati di malattia all’INPS (sia per i lavoratori del settore pubblico che per i lavoratori del settore privato) attraverso il Sistema di Accoglienza Centrale (SAC) curato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze; l’INPS dovrà poi notificare l’assenza per malattia all’indirizzo di Posta elettronica certificata del datore di lavoro.
Certificato medico
Certificato medico, ultimi articoli su Money.it
Certificato medico falso: cosa si rischia secondo la legge
Isabella Policarpio - Claudia Mustillo
9 Marzo 2023 - 20:33

Chi falsifica il certificato medico commette un reato: ecco cosa rischia e quali sono le conseguenze.
Orari visite fiscali 2023 per dipendenti pubblici e privati, la guida
Simone Micocci
11 Gennaio 2023 - 16:43

Visite fiscali, nella guida aggiornata al 2023 non si segnalano novità: stessi orari di reperibilità, non cambiano casi di esonero e sanzioni.
Il medico di base deve venire a casa?
Ilena D’Errico
4 Dicembre 2022 - 17:26

Il medico di base deve venire a casa per la visita, ma soltanto se il paziente è impossibilitato a raggiungerlo. Cosa succede se non lo fa e cosa rischia.
Visita all’Asl, come fare con e senza impegnativa
Caterina Gastaldi
28 Novembre 2022 - 16:50

È possibile fare una visita all’Asl senza impegnativa? In alcuni casi, anche a seconda di quanto previsto dalla singola regione.
Certificato anamnestico: cos’è, chi lo rilascia, quando serve e quanto costa
Simone Micocci
17 Novembre 2022 - 13:12

Certificato anamnestico, in quali casi è necessario? Ecco di cosa si tratta, chi lo rilascia e perché è importante.
Il certificato medico si paga?
Simone Micocci
16 Novembre 2022 - 16:44

Il certificato medico può essere rilasciato gratuitamente o previo pagamento, tutto dipende dalla ragione per cui si richiede. Ecco in quali casi la certificazione ha un costo e quali sono le tariffe.
Esonero visite fiscali, quando si può uscire negli orari del controllo?
Simone Micocci
21 Ottobre 2022 - 14:09

Visite fiscali, chi è esonerato? Sono diversi i casi di esenzione dall’obbligo di reperibilità alle visite fiscali; ecco una guida completa.
Come sapere se è passata la visita fiscale
Simone Micocci
20 Ottobre 2022 - 13:10

Come scoprire se è passata la visita fiscale mentre non si era in casa? Viene lasciato un avviso dal medico? E cosa si rischia? Scopriamolo.
Diritto all’aborto: cos’è la Legge 194 e come potrebbe cambiare con Giorgia Meloni
Claudia Cervi
29 Settembre 2022 - 13:23

Il diritto all’aborto è una scelta volontaria: andrebbe garantita ma è spesso ostacolata da medici obiettori. Ecco come potrebbe cambiare con Giorgia Meloni e perché sono scoppiate nuove polemiche.
Cure programmate all’estero: come chiedere autorizzazione all’Asl
Caterina Gastaldi
9 Agosto 2022 - 12:51

I cittadini europei hanno la possibilità di programmare delle cure all’estero, sia in modalità diretta, sia indiretta, anche con il supporto dell’Asl.