Precompilata IVA

La precompilata IVA è in fase sperimentale fino al 2022 e si basa sui dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici.
L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione degli operatori IVA le bozze dei registri IVA e delle LIPE, le comunicazioni delle liquidazioni periodiche, a partire dalle operazioni effettuate dal 1° luglio 2021.

Le bozze dei registri mensili vengono aggiornate costantemente con i dati pervenuti. Il soggetto IVA può modificare o integrare i dati già a partire dal primo giorno del mese in lavorazione e fino al mese successivo al trimestre di riferimento.
Dal 1° gennaio 2022 sarà disponibile anche la bozza della dichiarazione annuale IVA.

Precompilata IVA, ultimi articoli su Money.it

Precompilata Iva 2023: istruzioni, scadenza e novità

Claudia Cervi

13 Gennaio 2023 - 19:00

Precompilata Iva 2023: istruzioni, scadenza e novità

Precompilata Iva estesa a tutti i lavoratori autonomi obbligati alle liquidazioni trimestrali dell’imposta. Ecco tutte le istruzioni e le novità contenute nel provvedimento dell’Agenzia Entrate.

Acconti Partita Iva: come funzionano?

Paolo Ballanti

20 Maggio 2022 - 17:27

Acconti Partita Iva: come funzionano?

Sei un novizio della partita Iva e non hai mai sentito parlare di acconti? In questa guida ti daremo tutte le informazioni necessarie, da come si calcola l’imposta sino al versamento con F24.