PIGS

L’acronimo PIGS vorrebbe raggruppare i Paesi europei (come Grecia e Portogallo) che presentano una precaria condizione dei conti pubblici che, unita ad una scarsa competitività dell’economia nazionale, rendono incerta la capacità di ripagare il debito pubblico accumulato.

Gli indicatori a cui si può fare riferimento sono diversi:debito pubblico in rapporto al PIL;deficit pubblico, anch’esso in rapporto al PIL; rendimento dei Titoli di Stato; saldo dei conti con l’estero e indebitamento estero;produttività.

PIGS, ultimi articoli su Money.it

Il debito totale dell’economia? Quello italiano, fino al 2011, tra i più bassi!

Luca Pezzotta

13 Febbraio 2015 - 15:24

Il debito totale dell'economia? Quello italiano, fino al 2011, tra i più bassi!

Uno dei problemi dell’Italia è sempre stato considerato il suo altro livello di debito/PIL; ma nessuno ha mai, guarda caso, preso in considerazione, invece, il basso livello di debito privato, se confrontato con quello di altri paesi, ed il debito totale dell’economia in percentuale del PIL.

La competitività: una pericolosa ossessione economica

Michele Ciccone

16 Dicembre 2013 - 17:55

La competitività: una pericolosa ossessione economica

Oramai si parla sempre di competitività. Il termine è diventato un’ossessione nella mente di politici, economisti, giornalisti. Chiediamoci allora come viene definita e misurata la competitività E’ un buon indicatore della capacità di esportare da parte di un paese?