Si chiama modello F24 Elide - Elementi identificativi, ed è l’ultima novità in materia di affitti per quel che riguarda l’imposta di registro. Trattasi del nuovo modello F24 che per una durata di 11 mesi conviverà con il classico modello F23 in modo da far abituare i contribuenti e, comunque, a non creare disorientamento.
Modello F24 Elide
Modello F24 Elide, ultimi articoli su Money.it
Fondo perduto ristoranti e discoteche: chi deve restituirlo? Istruzioni e codici tributo
Rosaria Imparato
12 Luglio 2022 - 13:13

L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione dei contributi a fondo perduto per ristoranti, discoteche e sale da ballo: le istruzioni per compilare il modello F24 Elide.
Riversamento spontaneo ricerca e sviluppo: come compilare il modello per la richiesta
Caterina Gastaldi
15 Giugno 2022 - 12:07

È possibile procedere con il riversamento spontaneo in caso di utilizzo indebito del bonus ricerca e sviluppo: ecco come compilare il modello.
Regime impatriati iscritti, come funziona il prolungamento
Caterina Gastaldi
14 Giugno 2022 - 08:56

Come funziona il prolungamento del regime impatriati e chi può utilizzarlo? Ecco cosa c’è da sapere.
Credito d’imposta in ricerca e sviluppo: le nuove istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
Caterina Gastaldi
8 Giugno 2022 - 12:26

Nuove istruzioni per l’uso del ravvedimento spontaneo in caso di utilizzo indebito del credito d’imposta in ricerca e sviluppo: ecco come funziona.
Modello F24 Elide: come si compila e a cosa serve
Caterina Gastaldi
6 Maggio 2022 - 17:35

Oltre al modello F24 esiste anche quello F24 Elide. Ecco in che modo si differenziano e a cosa serve di preciso.
Modello F23: a cosa serve e istruzioni
Caterina Gastaldi
5 Maggio 2022 - 17:30

Oltre al più famoso modello F24, esiste anche quello F23. Vediamo per quali pagamenti è necessario utilizzarlo e come evitare problemi.
Come pagare le tasse con il modello F24 e per quali tributi si usa
Nadia Pascale
1 Aprile 2022 - 17:09

Il modello F24 è il più richiesto per il pagamento di imposte, tasse, sanzioni e oneri vari. Di seguito scopriremo quanti modelli esistono, quando usarli e come si compilano.
Risoluzione anticipata contratto di locazione: modalità e termini
Anna Maria D’Andrea
15 Aprile 2021 - 17:06

Contratto di locazione: guida alla risoluzione anticipata con modello RLI. Sia il proprietario che l’inquilino possono recedere dal contratto d’affitto prima della scadenza: di seguito le istruzioni relative a come fare e i termini da rispettare.
Restituzione contributo a fondo perduto non spettante, codice tributo F24 e istruzioni
Anna Maria D’Andrea
12 Aprile 2021 - 16:44

Restituzione spontanea contributo a fondo perduto con modello F24, utilizzando i codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 24/E del 12 aprile 2021. Di seguito le istruzioni operative.
Restituzione contributo a fondo perduto non spettante: pronti i codici tributo
Rosaria Imparato
30 Giugno 2020 - 10:20

Restituzione contributo a fondo perduto non spettante, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo con la risoluzione n. 37/E del 26 giugno 2020, indicando anche le modalità di compilazione del modello F24 Elide.