Minibond

I minibond sono a tutti gli effetti dei titoli finanziari, nello specifico obbligazioni, che un’azienda non quotata può decidere di emettere.

Una obbligazione (cioè un bond) è un titolo di credito che un ente (dunque anche un’azienda) può emettere per trovare finanziamenti vendendo, praticamente, il suo debito e reperendo così liquidità.
Con il sistema dei minibond, anche un’azienda non quotata può fruire di questo meccanismo di finanziamento.

Solitamente i minibond vengono infatti emessi di PMI che non sono quotate in Borsa, che però vogliono aprirsi al mercato dei capitali.

Minibond, ultimi articoli su Money.it

Minibond: cosa sono e come funzionano

Claudia Cervi

12 Agosto 2022 - 11:12

Minibond: cosa sono e come funzionano

Strumento di investimento obbligazionario per diversificare le fonti di finanziamento finanziamento delle Pmi e per favorire l’accesso alla liquidità. Tutti i dettagli su cosa sono e come funzionano.

Mercato fintech in Italia: quanto vale, crescita e trend

Fintastico

4 Febbraio 2019 - 08:30

Mercato fintech in Italia: quanto vale, crescita e trend

Il 2018 è stato un anno di boom per i servizi finanziari guidati dalla tecnologia e per le aziende del settore. A che punto è l’Italia? Una panoramica dell’industria fintech nel nostro paese: numeri, crescita e tendenze.