Sono ormai ufficiali i risultati delle elezioni regionali nel Lazio che si sono svolte domenica 4 marzo: vediamo chi ha vinto e come sarà la composizione del nuovo Consiglio.
Urne chiuse anche per le elezioni regionali nel Lazio, dove nell’election day del 4 marzo si è votato anche per rinnovare il Consiglio Regionale in concomitanza con le politiche così come avvenne nel 2013.
Ormai si è concluso lo spoglio dei voti con il governatore uscente di Centrosinistra Nicola Zingaretti che è stato riconfermato, dopo un tirato testa a testa con Stefano Parisidel Centrodestra, alla guida della regione Lazio.
I risultati ufficiali delle elezioni regionali nel Lazio
Questi sono i risultati ufficiali delle elezioni regionali nel Lazio dopo lo scrutinio di 5.285 sezioni su 5.285.
AFFLUENZA | 71,95% |
---|---|
CANDIDATO | PERCENTUALE DI VOTO |
MAURO ANTONINI | 1,94% |
GIOVANNI PAOLO AZZARO | 0,24% |
ELISABETTA CANITANO | 1,41% |
ROBERTA LOMBARDI | 26,98% |
STEFANO PARISI | 31,17% |
SERGIO PIROZZI | 4,89% |
STEFANO ROSATI | 0,16% |
JEAN LEONARD TOUADI | 0,25% |
NICOLA ZINGARETTI | 32,92% |
La diretta live
Ore 15:55- La prima proiezione diramata dall’istituto SWG con una copertura del 20% dei seggi del Lazio vede in testa di misura Zingaretti.
- Nicola Zingaretti 32%
- Stefano Parisi 30,10%
- Roberta Lombardi 27,10%
- Sergio Pirozzi 6,10%
Ore 23:31- Diramato il primo exit poll in merito alle regionali nel Lazio.
- Nicola Zingaretti 30% - 34%
- Stefano Parisi 26% - 30%
- Roberta Lombardi 25% - 29%
- Sergio Pirozzi 2% - 4%
Ore 20:55- Dati ufficiali per l’affluenza alle ore 19:00, con il 50,89% degli elettori del Lazio che fino a quel momento si è recato alle urne.
Ore 19:30- Viste le lunghe code ai seggi, la Regione Lazio ha lanciato un appello agli elettori di non recarsi ai seggi soltanto all’ultimo momento.
Ore 15:30- Alle ore 12:00, l’affluenza nel Lazio secondo i dati del Viminale è del 17,38%.
Ore 07:00- Aperti i seggi, si potrà votare fino alle ore 23:00
I candidati in corsa
Sono stati nove gli aspiranti governatori che hanno presentato la propria candidatura in queste elezioni regionali nel Lazio. Vediamo allora chi erano e da quali partiti e liste saranno appoggiati.
- Nicola Zingaretti - Partito Democratico, Liberi e Uguali, Lista Insieme, Più Europa, Centro Solidale e Zingaretti Presidente
- Stefano Parisi - Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia, Lega ed Energie per l’Europa
- Roberta Lombardi - Movimento 5 Stelle
- Sergio Pirozzi - Pirozzi Presidente, Lista Nathan
- Mauro Antonini - CasaPound
- Elisabetta Canitano - Potere al Popolo
- Jean Leonard Touadi - Civica Popolare
- Stefano Rosati - Riconquistare l’Italia
- Giovanni Paolo Azzaro - Democrazia Cristiana
Alla fine a vincere è stato Nicola Zingaretti, che è riuscito a ottenere un secondo mandato grazie anche all’appoggio di Liberi e Uguali che, a differenza della Lombardia, nel Lazio si è presentato assieme al Centrosinistra.
La divisione in seno al Centrodestra è stata determinate per la sconfitta, più che onorevole, di Stefano Parisi. Alla fine assieme al sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi la coalizione sarebbe stata in testa.
Il Movimento 5 Stelle ha presentato una big come Roberta Lombardi, ma i pentastellati nonostante amministrino in molti comuni della regione, tra tutti Roma naturalmente, non sono riusciti a sfondare anche alla Regione.
Buono ma non ottimo il risultato di CasaPound: dopo il boom ottenuto al voto per il Municipio di Ostia, ci si aspettava qualche voto in più per i “fascisti del terzo millennio” che comunque hanno ottenuto 60.000 preferenze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA