Violetta Silvestri

redattore

Violetta Silvestri

Area Finance

Laureata in Scienze Politiche, con master in Relazioni Internazionali, per Money.it scrive di attualità, con un occhio sempre vigile sulla politica estera. Dopo un’esperienza lavorativa presso un’agenzia ONU, ha iniziato a dedicarsi alla scrittura per il web. Raccontare ciò che accade nel mondo è la sua grande passione, convinta che informare sia una vera missione per l’emancipazione della società.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Violetta Silvestri su Money.it

Italia verso i 3.000 mld di debito

Violetta Silvestri

16 Agosto 2024 - 12:43

Italia verso i 3.000 mld di debito
Il debito in Italia vale quasi 3.000 miliardi di euro dopo essere aumentato ancora nel mese di maggio. Tutti i dati e i record per i conti pubblici italiani.

Elezioni Usa 2024, 3 scenari per i mercati globali

Violetta Silvestri

16 Agosto 2024 - 11:44

Elezioni Usa 2024, 3 scenari per i mercati globali
Cosa potrebbe accadere nei mercati globali e all’economia mondiale in caso di vittoria di Trump o di Harris? La sfida è aperta: i 3 possibili scenari degli analisti.

Questo dato può mettere in crisi la Bce

Violetta Silvestri

15 Agosto 2024 - 15:38

Questo dato può mettere in crisi la Bce
Cosa può impedire alla Bce di tagliare ancora i tassi di interesse? C’è un dato che può mettere in crisi Lagarde e gli altri, fermando la politica monetaria accomodante, e riguarda il lavoro.

Tassi Bce, ecco quando scenderanno a 2,75%

Violetta Silvestri

12 Agosto 2024 - 12:29

Tassi Bce, ecco quando scenderanno a 2,75%
I tassi di interesse Bce sono visto scendere fino al 2,75% prossimamente. Le previsioni degli economisti sull’entità e il numero di tagli al costo del denaro in arrivo.

5 rischi di caos finanziario in arrivo

Violetta Silvestri

10 Agosto 2024 - 10:23

5 rischi di caos finanziario in arrivo
Mercati finanziari globali nel mirino degli investitori dopo la disfatta dei lunedì scorso: perché gli esperti osservano con attenzione 5 fattori, considerati rischi per la stabilità? L’analisi.