«L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento». Così si esprime, al suo primo comma, l’articolo 33 della Costituzione italiana.Da questo principio deriva la libertà didattica di chi insegna. Le finalità e gli obiettivi dell’azione educativa dei docenti sono quindi stabiliti normativamente: nelle leggi statali e regionali, nei programmi, nelle circolari e regolamenti applicativi, scendendo sempre più in dettaglio fino ai documenti programmatici del singolo Istituto scolastico (come, ad esempio, nel Piano dell’offerta formativa, il cosiddetto POF). Ma questa quantità di disposizioni e indicazioni, proprio per l’art. 33, non può imporre ai docenti l’adozione di un preciso metodo d’insegnamento. Il «come», cioè con quale metodologia specifica realizzare gli obiettivi dell’insegnamento stabiliti dalle norme, è lasciato alla libertà dei docenti. Vale a dire alla loro ricerca didattica, alla loro scelta consapevole e quindi alla loro responsabilità personale.
Insegnanti
Insegnanti, ultimi articoli su Money.it
Cellulare a scuola: diventa vietato? Quando scattano sequestro e sospensione
Teresa Maddonni
16 Luglio 2021 - 14:35

Il cellulare a scuola potrebbe essere vietato da settembre con la decisione dei presidi di rivedere i regolamenti interni agli istituti. Quando scattano il sequestro del dispositivo e la sospensione?
Green pass insegnanti: scatta l’obbligo anche per la scuola? La proposta
Teresa Maddonni
16 Luglio 2021 - 12:07

Green pass obbligatorio per gli insegnanti: il Comitato tecnico scientifico avanza una proposta per il rientro a scuola a settembre. Sono tantissimi i docenti che ancora non si sono vaccinati.
Nuovo concorso scuola straordinario 2021: chi partecipa. Requisiti, prove e domanda
Teresa Maddonni
15 Luglio 2021 - 18:28

Nuovo concorso scuola straordinario 2021: dovrà essere bandito ed espletato entro fine anno, ma non tutti gli aspiranti insegnanti possono partecipare. Vediamo requisiti e prove con formazione.
Concorso scuola: prove ordinario al via per tutti a ottobre 2021?
Teresa Maddonni
9 Luglio 2021 - 12:06

Concorso scuola: le prove dell’ordinario potrebbero prendere il via anche per le altre classi di concorso a ottobre 2021 secondo un emendamento al decreto Sostegni bis.
Scuola: assunzioni stabili per altri 50mila insegnanti precari? La proposta
Teresa Maddonni
5 Luglio 2021 - 10:25

Scuola: per le assunzioni di insegnanti si pensa alla stabilizzazione di altri 50mila precari già da settembre. La proposta arriva da una parte della maggioranza. Vediamo cosa prevede.
Insegnanti in classe dal 1° settembre senza essere pagati: facciamo chiarezza
Simone Micocci
22 Giugno 2021 - 13:45

Dal 1° settembre gli insegnanti saranno impegnati nelle attività di recupero degli apprendimenti. Nessun compenso extra però sarà loro riconosciuto.
Concorso scuola, 6.000 posti materie scientifiche (STEM): c’è il bando. Date, requisiti e prove
Teresa Maddonni
16 Giugno 2021 - 10:02

Concorso scuola per materie scientifiche STEM: bando di modifica in Gazzetta Ufficiale per oltre 6.000 posti. C’è anche il calendario delle prove. Vediamo date, requisiti e la modalità semplificata.
Assegnazioni provvisorie docenti 2021, domande al via: requisiti e come candidarsi
Teresa Maddonni
15 Giugno 2021 - 17:02

Per le assegnazioni provvisorie dei docenti 2021 e utilizzazioni è già possibile fare domanda attraverso Istanze Online. Vediamo chi può fare richiesta e come candidarsi.
Quante ferie hanno gli insegnanti in Italia?
Isabella Policarpio
9 Giugno 2021 - 11:42

Quante sono (davvero) le ferie del personale scolastico, tra vacanze estive, Pasqua e Natale e come funziona negli altri Paesi? Ecco cosa prevede il CCNL Scuola.
Stipendio insegnanti giugno su NoiPA: pesanti tagli in busta paga. Ecco perché
Teresa Maddonni
7 Giugno 2021 - 14:03

Lo stipendio degli insegnanti di giugno 2021, già visibile su NoiPA, potrebbe nascondere un’insidia, vale a dire un taglio generoso sull’importo che potrebbe arrivare anche a 600 euro. Vediamo perché viene ridotta la busta paga.