L’INPS considera invalidi civili i cittadini affetti da minorazioni congenite o acquisite, anche a carattere progressivo (compresi gli irregolari psichici per oligofrenie di carattere organico o dismetabolico o per insufficienze mentali derivanti da difetti sensoriali e funzionali), che abbiano subito una riduzione permanente della capacità lavorativa non inferiore ad un terzo o, se minori di anni 18, che abbiano difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età.
Invalidi civili
Invalidi civili, ultimi articoli su Money.it
Aumento pensione di reversibilità 2021: limiti, importi e requisiti
Antonio Cosenza
17 Gennaio 2021 - 12:01

Grazie all’assegno di vedovanza, chi percepisce la pensione ai superstiti può avere diritto ad una maggiorazione mensile di oltre 50 euro. Ecco a chi spetta.
Pensione a 61 anni per dipendente ospedaliero, quali sono le possibilità?
Lorenzo Rubini
8 Gennaio 2021 - 11:31

Quali sono le possibilità di un dipendente ospedaliero di accedere al pensionamento a 61 anni di età?
Come lavorare in Comune senza concorso
Isabella Policarpio
4 Gennaio 2021 - 16:07

Può lavorare in Comune (e nelle altre pubbliche amministrazioni) senza concorso pubblico chi appartiene alle categorie protette e altri soggetti con specifici requisiti. Ecco cosa prevede la legge.
Pensioni d’invalidità: importi e limiti di reddito aggiornati al 2021
Antonio Cosenza
3 Gennaio 2021 - 15:25

Aggiornati limiti e importi delle prestazioni riconosciute agli invalidi civili: poche differenze rispetto al 2020, ecco cos’è cambiato.
Invalidità e accompagnamento, è caos visite INPS: gli effetti trasversali del Covid
Antonio Cosenza
29 Dicembre 2020 - 16:42

Pensione d’invalidità e assegno di accompagnamento: ritardi INPS e ASL, lunghe attese per il riconoscimento degli assegni.
Aumento pensione di invalidità: perchè con AOI non spetta?
Lorenzo Rubini
25 Novembre 2020 - 12:35

Ancora molte le perplessità riguardo all’aumento della pensione di invalidità. Cerchiamo di capire perché a chi percepisce anche assegno ordinario di invalidità non spetta.
Pensioni d’invalidità, niente aumento per alcuni invalidi: ecco come riceverlo
Antonio Cosenza
11 Novembre 2020 - 11:33

Se l’aumento della pensione d’invalidità non verrà riconosciuto a dicembre bisognerà rivolgersi ad un patronato; ecco perché.
Pensione di vecchiaia invalidi a 61 anni: attenzione, non è per tutti
Lorenzo Rubini
3 Novembre 2020 - 12:11

Esiste una misura che permette il pensionamento di vecchiaia agli invalidi al compimento dei 61 anni se uomini e dei 56 anni se donne, ma si tratta di una misura non rivolta a tutti.
Pensioni d’invalidità: perché in alcuni casi l’aumento è stato di pochi euro
Antonio Cosenza
29 Ottobre 2020 - 12:09

Aumento pensione d’invalidità: perché non ho ricevuto un assegno di 651,51€? Rispondiamo ai dubbi dei nostri lettori riguardo al riconoscimento dell’incremento al milione.
Aumento pensione invalidità: mi spetta se mia moglie lavora?
Lorenzo Rubini
14 Ottobre 2020 - 14:04

Dopo il Decreto Agosto, gli invalidi civili totali sono in attesa di aumento e arretrati. Ma ci sono ancora dubbi sul diritto o meno all’incremento al milione.