L’INPS considera invalidi civili i cittadini affetti da minorazioni congenite o acquisite, anche a carattere progressivo (compresi gli irregolari psichici per oligofrenie di carattere organico o dismetabolico o per insufficienze mentali derivanti da difetti sensoriali e funzionali), che abbiano subito una riduzione permanente della capacità lavorativa non inferiore ad un terzo o, se minori di anni 18, che abbiano difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età.
Invalidi civili
Invalidi civili, ultimi articoli su Money.it
Invalidità civile, buone notizie: la procedura per il riconoscimento diventa più veloce, ecco perché
Ilena D’Errico
18 Marzo 2023 - 18:32

Buone notizie dall’Inps: la nuova procedura per il riconoscimento dell’invalidità civile sarà più semplice e veloce, grazie alla possibilità di evitare la visita medica di accertamento. Ecco come.
Pensione di invalidità totale e lavoro: quale importo non superare per non perderla?
Lorenzo Rubini
26 Febbraio 2023 - 18:30

Per chi percepisce pensione di invalidità al 100% c’è un importo da non superare per non perdere il trattamento?
Pensione di vecchiaia invalidi da 6 a 11 anni prima, ecco per chi e come
Simone Micocci
17 Gennaio 2023 - 18:03

Gli invalidi con riduzione della capacità lavorativa pari almeno all’80% maturano con largo anticipo il diritto alla pensione di vecchiaia. Di seguito una guida completa.
Indennità di accompagnamento invalidi civili: importo 2023, requisiti e domanda
Simone Micocci
16 Gennaio 2023 - 16:22

Indennità di accompagnamento (accompagno), dal 1° gennaio 2023 aumenta l’importo. Di seguito una guida aggiornata con tutto quello che serve sapere.
Assegno ordinario di invalidità: si può percepire senza che il datore di lavoro lo sappia?
Lorenzo Rubini
31 Dicembre 2022 - 09:03

Il datore di lavoro sa se un proprio dipendente percepisce l’assegno ordinario di invalidità perchè nella maggior parte dei casi opera una trattenuta sulla busta paga.
Spetta l’indennità di accompagnamento con il diabete?
Ilena D’Errico
17 Dicembre 2022 - 23:07

Il diabete è una patologia molto seria, motivo per cui a malati sono riconosciute una serie di agevolazioni. Ecco quando spetta l’indennità di accompagnamento.
Come iscriversi alle categorie protette
Antonio Cosenza - Caterina Gastaldi
17 Dicembre 2022 - 16:27

Ecco come iscriversi alle categorie protette e accedere alle liste del collocamento privato: documenti e procedure.
Pensioni invalidità civile, nuovi importi e limiti di reddito: più soldi a più persone da gennaio 2023
Simone Micocci
14 Dicembre 2022 - 14:16

Invalidi civili, ciechi e sordi: aggiornati gli importi delle prestazioni e i limiti di reddito entro cui stare per averne diritto. Ecco la tabella aggiornata con gli aumenti attesi da gennaio 2023.
Assegno sociale: in questo caso i redditi del coniuge non contano per il diritto
Lorenzo Rubini
20 Novembre 2022 - 10:30

Per avere diritto all’assegno sociale è necessario rispettare i redditi personali e quelli coniugali. Ma in alcuni casi quelli coniugali non contano. Vediamo quali.
Il congedo per cure di 30 giorni può essere usato per visite ed esami?
Lorenzo Rubini
14 Novembre 2022 - 12:38

Il congedo per cure prevede 30 giorni retribuiti dal datore di lavoro da godere per gli invalidi, a richiesta, ma solo per determinati motivi.