Invalidi civili

L’INPS considera invalidi civili i cittadini affetti da minorazioni congenite o acquisite, anche a carattere progressivo (compresi gli irregolari psichici per oligofrenie di carattere organico o dismetabolico o per insufficienze mentali derivanti da difetti sensoriali e funzionali), che abbiano subito una riduzione permanente della capacità lavorativa non inferiore ad un terzo o, se minori di anni 18, che abbiano difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età.

Invalidi civili, ultimi articoli su Money.it

Invalidità civile, nuove regole dal 2025: cosa cambia?

Patrizia Del Pidio

6 Novembre 2023 - 10:15

Invalidità civile, nuove regole dal 2025: cosa cambia?

Cambiamenti radicali per gli invalidi civili : nuove regole e iter unificato e più veloce che, dal 2026, sarà affidato esclusivamente all’Inps. Vediamo cosa cambia nei prossimi anni.

Si pagano le tasse sull’assegno ordinario di invalidità?

Patrizia Del Pidio

1 Novembre 2023 - 15:34

Si pagano le tasse sull'assegno ordinario di invalidità?

Su diverse prestazioni erogate alle persone con disabilità, non è prevista imposizione fiscale mentre su altre si. Vediamo cosa è dovuto al Fisco da chi percepisce assegno ordinario di invalidità.

Si pagano le tasse sulla pensione di invalidità?

Patrizia Del Pidio

30 Ottobre 2023 - 17:51

Si pagano le tasse sulla pensione di invalidità?

La pensione di invalidità è soggetta a tassazione Irpef? Bisogna fare una distinzione tra le diverse tipologie di pensione che possono essere erogate agli invalidi.