CoCo Bond è l’acronimo per Contingent Convertible Bond. Sono obbligazioni ibride convertibili, ovvero titoli di debito che, al verificarsi di particolari situazioni non decise dall’investitore, si convertono in azioni diventando capitale della banca che li ha emessi. I CoCo Bond, convertendosi da obbligazioni ad azioni, alleggeriscono così sostanzialmente l’esposizione debitoria dell’istituto di credito.
A fronte del maggiore rischio, dovuto al fatto che da obbligazionista l’investitore diventa azionista, gli si vedono riconosciuti rendimenti maggiori alla scadenza del titolo.
CoCo Bond
CoCo Bond, ultimi articoli su Money.it
Banche: cosa sono le obbligazioni AT1? Il caso Credit Suisse fa tremare gli investitori
R. F.
22 Marzo 2023 - 10:38

Cos’è il debito bancario AT1? In Credit Suisse la discriminazione nel trattamento fra gli azionisti e gli obbligazionisti “junior” fa tremare gli investitori.
Con i CoCo bond bancari nascono opportunità di investimento interessanti (ma solo con Etf)
Lorenzo Raffo
21 Marzo 2023 - 09:42

Crollano sull’onda della crisi Credit Suisse, offrendo un’opportunità da cogliere per gli strumenti a replica. Due prodotti a confronto.
Mercati in fibrillazione: Deutsche Bank non rimborsa il subordinato
Luca Fiore
12 Marzo 2020 - 11:41

Viste le forti tensioni sui mercati, Deutsche Bank ha preferito non rimborsare i CoCo bond. La decisione sarà presto seguita anche da altri istituti?
CoCo Bond: dopo il caso Santander cosa aspettarsi dal mercato?
Alessandro Venuti
6 Marzo 2019 - 13:07

Con l’avvicinarsi della prima data di richiamo di alcuni CoCo bond AT1 emessi nell’ambito di Basilea 3, quest’anno assisteremo per la prima volta al comportamento degli emittenti riguardo all’esercizio di questa opzione