Nei prossimi mesi potrebbe sparire dalle auto una funzionalità poco amata da molti automobilisti. Ecco qual è e perché si parla di eliminarla
Le auto moderne sono dei veri e propri capolavori di alta tecnologia e hanno funzionalità che fino a pochi anni fa avremmo considerato fantascienza. Ma non solo. I nuovi motori sono progettati per consumare meno, durare più a lungo ed essere più “sostenibili”.
Almeno fino a oggi perché l’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti (EPA) ha appena annunciato una battaglia contro una delle funzioni nate per ridurre le emissioni: lo Start & Stop.
Ecco perché l’amministrazione USA vuole toglierlo e cosa comporterà per automobilisti e produttori di macchine.
Cos’è lo Start & Stop e come funziona
Lo Start & Stop è una funzione presente in quasi tutte le auto nuove ed è un sistema di spegnimento automatico che si attiva quando l’auto è in sosta. Al semaforo o in coda, ad esempio.
Il funzionamento è semplice. Quando ci fermiamo il motore si spegne. Non appena tocchiamo la frizione (nelle auto a cambio manuale) o l’acceleratore (in quelle con cambio automatico) la macchina si rimette in moto.
Alla base dell’installazione dello Start & Stop nelle nuove auto ci sono varie esigenze. La prima è quella di abbattere le emissioni quando i veicoli sono fermi. La seconda è quella di ridurre i consumi.
Non tutti i guidatori, però, lo amano. Alcuni sostengono che il continuo accendersi e spegnersi rovini il motore. Altri, invece, lo ritengono fastidioso perché spesso si attiva durante un parcheggio, una fermata in salita o una svolta molto lenta.
Perché gli Stati Uniti vogliono eliminarlo
L’Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha deciso di cavalcare l’onda dei pareri negativi e ha annunciato che a breve vieterà l’installazione dello Start & Stop sulle auto.
Il motivo? Secondo Lee Zeldin, capo dell’EPA recentemente nominato dal presidente Trump, lo Start & Stop è solo uno stratagemma usato dalle aziende che producono auto per dimostrare che stanno facendo qualcosa contro il cambiamento climatico.
Sarebbe, quindi, una funzione di facciata e con pochi effetti concreti, secondo l’opinione di Zeldin, che ha proseguito su X ha dichiarando che tutti gli automobilisti la odiano.
È proprio questo il motivo per cui l’EPA combatterà lo Start & Stop, nonostante gli incentivi economici dati dalle amministrazioni precedenti alle case automobilistiche per inserirlo nelle auto.
.Quando e come verrà eliminato lo Start & Stop?
Come e quando possa avvenire la sparizione dello Start & Stop è tutto da decifrare. Alcuni ipotizzano che verranno tagliati i fondi e gli incentivi per l’installazione del sistema sulle nuove auto. Oppure che, addirittura, venga imposto alle aziende, di rimuovere la funzione dai mezzi già in commercio.
Il vero paradosso è che non esiste nessuna legge che imponga alle case automobilistiche di installare lo Start & Stop. Ci sono soltanto dei limiti sulle emissioni da rispettare. Il timore è proprio questo. Che per fare un favore alle grandi aziende petrolifere e a quelle di carburanti, la soglia di emissioni accettate venga resa molto meno severa. Con buona pace del pianeta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA