Formazione Finanziaria
Ultime notizie
Titoli reverse floater: cosa sono e come funzionano
Massimiliano Carrà
9 Agosto 2019 - 10:52

I titoli reverse o inverse floater sono titoli obbligazionari strutturati a cedola variabili, il cui rendimento è collegato in maniera inversa all’andamento dei tassi di interesse e di riferimento
Duration e volatilità: cosa sono e come funzionano
Massimiliano Carrà
8 Agosto 2019 - 17:43

La duration, o durata finanziaria di un titolo, è un indicatore che fornisce una misura della velocità di restituzione del capitale e viene espressa con la formula realizzata da Macauly
Riporto di Borsa: cos’è e come funziona
Massimiliano Carrà
7 Agosto 2019 - 16:51

Dopo aver analizzato su alcuni degli strumenti del mercato monetario, ora ci si concentrerà su cos’è e come funziona il cosiddetto riporto di Borsa
Schema Pump & Dump: cosa è, cosa significa e come funziona
Luca Fiore
7 Agosto 2019 - 11:40

Sempre più spesso protagonista nel mercato delle criptovalute, il Pump and Dump è la frode che permette di guadagnare dal rialzo artificioso del prezzo di un asset. Ecco cosa è e come funziona
Commercial paper: cos’è e come funziona
Massimiliano Carrà
6 Agosto 2019 - 10:43

Assimilabile alla cambiale finanziaria, la commercial paper fa parte degli strumenti del mercato monetario ed è un titolo di credito il cui documento rappresentativo è costituito da un pagherò cambiario non garantito
In questa sezione

Cosa sono e come funzionano i robotrader?
Cosa è il credit crunch?
Coefficiente Beta: come funziona e cosa è
Dollar Index: cosa è e come funziona