
LUISS e Studio Legale Pierallini commemorano a Roma i 75 anni dell’ICAO
Pubblicato il 8 dicembre 2019 alle 13:54
Nato a Roma il 9 marzo 1951, il 19 0ttobre 1970 viene ammesso all’Accademia Aeronautica 1^ Classe nel Corso “ Leone 3°” quale Ufficiale dell’Arma Aeronautica, Ruolo Naviganti Normale, diventa “Pilota d’Aeroplano” il 12 ottobre 1971. E’ giornalista pubblicista dal 1983.
Promosso al grado di Generale di Brigata Aerea il 1° gennaio 2002, il 27 giugno dello stesso anno assume il Comando del Poligono Sperimentale Interforze del Salto di Quirra.
Il 26 agosto 2005 è assegnato allo Stato Maggiore dell’Aeronautica per assumere l’incarico di Capo del 5° Reparto in data 29 agosto 2005.
Dal giugno 2008 al luglio 2011 ricopre gli incarichi di Addetto alla Difesa presso le Ambasciate d’Italia in Austria, Slovacchia e Ungheria e quello di Consigliere Militare presso la Rappresentanza d’Italia all’OSCE.
E’ il primo Ufficiale Navigatore militare ad aver ricoperto l’incarico di Comandante di un Reparto Volo dell’A.M. ed è il 1°Ufficiale Navigatore a ricoprire il grado di Generale. Unico Ufficiale dell’A.M. ad aver comandato il Reparto Sperimentale di Volo, Il Poligono Sperimentale Interforze e la Divisione “Centro Sperimentale di Volo”.
E’ promotore del progetto Volare Sicuri, iniziativa volta alla divulgazione e alla sensibilizzazione in Italia sul tema della sicurezza del volo.
Giornalista pubblicista dal 1983, ha ricoperto il ruolo di Direttore Responsabile di Money.it dalla sua nascita fino a ottobre 2019.
Pubblicato il 8 dicembre 2019 alle 13:54
Pubblicato il 27 febbraio 2019 alle 13:24
Al via una raccolta di manifestazioni di interesse dall’A.M per attività di ricerca e sperimentazione nel settore aerospaziale; una serie di progetti di studio e sviluppo di un lanciatore di piccoli satelliti innovativi da piattaforma aerea.
Pubblicato il 8 febbraio 2019 alle 19:04
Si apre a novembre 2019 la nuova edizione di SICUREZZA - International Security & Fire exhibition, l’evento B2B, eccellenza italiana di Fiera Milano, dedicato a sicurezza e lotta antincendi.
Pubblicato il 24 gennaio 2019 alle 09:15
Leonardo, Microsoft Italia, Università di Tor Vergata e della Bicocca e ACI tra i primi utilizzatori in Italia.
Pubblicato il 2 dicembre 2018 alle 11:26
L’aeroporto di Vergiate, sede di uno degli stabilimenti di Leonardo Helicopters s.p.a., è sede, il 1° e il 2 dicembre, del primo evento internazionale, Remote, dedicato all’impiego dei sistemi eliportati per il soccorso.