Trading: è quando si guadagna bene che bisogna fare più attenzione

Maestro Doji

11 Dicembre 2014 - 12:55

condividi

Spesso capita che un buon momento per un trader crei le condizioni per un grande loss. Una preziosa testimonianza.

Trading: è quando si guadagna bene che bisogna fare più attenzione

Un allievo della Scuola di Trading mi ha inviato una mail davvero molto rara: si tratta di un racconto personale di un caso diffusissimo tra chi fa trading ma molto raramente condiviso.

Purtroppo l’esperienza del lettore, di cui come sempre in questa rubrica non riportiamo il nome come è giusto che sia, è stata fatta più o meno da tutti coloro che si sono approcciati al trading. L’emotività è in effetti il dèmone che ogni trader ha dentro di sè e che deve affrontare più volte nella vita fino ad arrivare a batterlo, tenendo comunque sempre presente che non si può mai considerare la vittoria come definitiva.

Gentile Maestro Doji, ho iniziato a fare trading diversi anni fa in modo saltuario e tempo fa ho anche studiato le lezioni della scuola di trading.Negli ultimi mesi le cose stavano andando molto bene: avevo accumulato posizioni di lungo periodo su un piccolo conto forex da 500€ di capitale posizionandomi short su EURUSD e long sul CFD GErmania 30.Le cose sono andate veramente bene per parecchie settimane: il trend era continuo su tutti e due i mercati e ho potuto accumulare posizioni via via più corpose man mano che il saldo del conto aumentava. Sono anche riuscito a monetizzare in varie fasi rientrando poi sui ritracciamenti.... tutto andava a meraviglia e alla fine sono arrivato ad avere un saldo del conto di 2.900€ dai 500€ di partenza: mi sentivo estremanete «forte» e con la situazione salda in pugno.Niente di più sbagliato: venerdì scorso ero davanti alla piattaforma di trading durante la conferenza stampa di Draghi e sapevo che il momento era rischioso, eppure non ho resisitito alla tentazione di raddoppiare ancora il conto con l’annuncio del QE europeo da parte della BCE... le cose non sono andate purtroppo così: Draghi ha rimandato ancora e i mercati che davano ormai la cosa per certa mi sono andati prepotentemente contro in pochi minuti, centrando tutti i miei stop loss troppo «generosi» e facendo evaporare buona parte del conto di trading nel giro di pochi istanti.Il peggio sono state le ore e i giorni seguenti: preso dalla voglia di recuperare sono entrato prima contro la mia view iniziale, poi sulla volatilità ho cambiato idea (con altri loss) e sono rientrato nella direzione di partenza... lunedì e martedì nuovi crolli dei mercati e tanto altro capitale accumulato in mesi di «lavoro» e bruciato in poco tempo.Mi rendo conto degli errori fatti ma avevo davvero bisogno di condividere la cosa con qualcuno: trovare su internet post di persone che ammettono di aver perso soldi è estremamente raro, eppure so che non è una cosa infrequente.
Il problema che non so come risolvere è l’emotività: non ho saputo resistere alla tentazione di «mettere in gioco» troppe risorse in un contesto aleatorio e adesso ho difficoltà ad accettare la perdita e a stare fuori dal mercato anche se agendo con troppa voglia di recuperare sto solo bruciando altro capitale...

Carissimo,

ti ringrazio molto per la tua accorata email e ti faccio davvero i complimenti per aver avuto il coraggio di condividere la tua preziosissima esperienza.

Nella tua mail in realtà è contenuta anche la soluzione del problema: hai capito benissimo cosa fare, ovvero importi disciplina e stare fuori dai mercati finché non riacquisterai calma e una visione chiara e rientrare poi gradualmente e con size inferiori, eppure sottolinei anche la grande difficoltà nel riuscire a fare la cosa giusta. Purtroppo questo è un limite umano e personalissimo, e come ho scritto nell’introduzione è un vero e proprio dèmone da affrontare nella vita, non solo nel trading!

La mia filosofia è infatti quella secondo cui il trading può essere prima di tutto una palestra per la mente e solo secondariamente un modo per fare soldi: per riuscire a fare trading con successo nel lungo periodo è infatti necessario un equilibrio e una disciplina che si acquisiscono solo con lo studio e l’esercizio.

Posso solo consigliarti di tornare a leggere le lezioni legate al money management sulla scuola di trading e i vari articoli presenti al riguardo qui su Forexinfo e su altri siti e per il resto vincolandoti alla disciplina seguendo il percorso graduale che ti ho indicato sopra.

Ti auguro davvero di riuscire a recuperare poco a poco la serenità, vedrai che tra qualche tempo ricorderai questa esperienza come un semplice incidente di percorso e una preziosa lezione che ti accompagnerà per il resto della tua vita.

Arigatò!

M. Doji

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.