Italia: inflazione di novembre in primo piano con i dati preliminari

Italia: inflazione preliminare di novembre sotto osservazione con i dati resi noti e disponibili nel nostro Calendario Economico.
L’indice dei prezzi al consumo annuale ha lasciato osservare una variazione negativa dello 0,2%, rispetto alla precedente -0,3% e a previsioni a -0,4%.
Il dato mensile ha evidenziato un -0,1%, in calo rispetto al precedente 0,2% e al consensus di 0,1%.
L’indice armonizzato dei prezzi al consumo ha mostrato una variazione pari a 0,0% a livello mensile e a -0,3% su base annuale, confrontandosi con previsioni rispettivamente a 0,2% e -0,5%.
L’Istat ha rilevato nella sua nota che per il settimo mese consecutivo l’inflazione è rimasta negativa.
Nello specifico, l’analisi ha evidenziato che:
“A novembre si conferma il quadro deflazionistico dei prezzi al consumo consolidatosi nei mesi precedenti. I beni energetici si confermano in flessione sia nella componente regolamentata sia in quella non regolamentata, mentre i prezzi del cosiddetto carrello della spesa accelerano la loro crescita. È però l’ampiezza della diminuzione dei primi che continua a prevalere”
I prezzi dei beni energetici sono stati ancora indicati al ribasso (-8,6%, da -8,7% del mese precedente), mentre quelli di beni alimentari, per la cura della casa e della persona sono stati stimati al rialzo (da +1,2% a +1,5%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA