
Mi chiamo Paolo Di Falco, ho 18 anni e studio al Liceo Classico di Palazzolo Acreide (Sr).
Ho diversi interessi tra cui l’amore incondizionato per i viaggi e per i problemi. Durante il mio percorso di studio ho sempre cercato di mettere a fuoco le problematiche giovanili per cercare delle soluzioni. Problematiche dovute principalmente a ciò che oggi la realtà ci offre: partendo dal mondo scolastico e arrivando al mondo politico. Proprio per questo nel 2017 ho fondato La Politica Del Popolo: un sito di news completamente gestito da giovani che cercano di avvicinare i propri coetanei all’attualità e che vogliano fare un’informazione libera da ogni pregiudizio o condizionamento politico. Oltre a questo progetto scrivo qualche mia opinione anche su un blog per Il Fatto Quotidiano.
In questo mio spazio su money cercherò di analizzare da un punto di vista diverso le tematiche politiche e soprattutto mi soffermerò sulle soluzione concrete che la politica offre ai giovani, perché ricordatevi: ”Se non sarete voi ad occuparvi di politica, la politica si occuperà di voi”
Articoli sul blog
Il futuro di Giorgia Meloni tra Ue e Schlein, verso le elezioni 2024
Paolo Di Falco
14 marzo 2023
«Il Pd deve scegliere se essere un partito pigliatutto o di sinistra»: intervista a Pier Luigi Bersani
Paolo Di Falco
11 novembre 2022
Analisi e scenari futuri dopo le elezioni del 25 settembre: intervista a Massimo Cacciari
Paolo Di Falco
30 settembre 2022
“Un Occidente ipocrita”: la guerra in Ucraina e il Governo italiano. Intervista a Marco Travaglio
Paolo Di Falco
8 luglio 2022
Articoli su altre aree di Money.it
Guardiamo ai francesi e agli inglesi: basta con le mezze misure, è giunta l’ora di decidere
Paolo Di Falco
4 novembre 2020
Altri blog

dumb res
Di Fiorella Elisa Georgel

Digital Scenario
Di Matteo Pogliani

Tech Tantrums
By Marco Lenoci
Archivio
marzo 2023