La discesa sotto la soglia psicologica dei 50 punti indica una contrazione dell’attività manifatturiera italiana. Dall’inizio dell’anno ogni rilevazione dell’indice elaborato da IHS Markit, eccetto quelle di gennaio e giugno, è stata inferiore al consensus

Italia: il PMI manifatturiero relativo ad ottobre è sceso più del previsto e si è attestato sotto la soglia psicologica dei 50 punti per la prima volta dall’agosto del 2016. La rilevazione odierna, inoltre, si attesta sui minimi dal gennaio del 2015.
Come si può osservare sul nostro Calendario Economico, il dato diffuso da IHS Markit ha visto una flessione a 49,2 punti a fronte dei 50 punti rilevati ad agosto. Il mercato non si aspettava una contrazione così marcata. Secondo i rilievi di Bloomberg infatti gli analisti stimavano una discesa meno marcata a 49,7 punti.
La discesa sotto la soglia psicologica dei 50 punti indica una contrazione dell’attività manifatturiera italiana. Dall’inizio dell’anno, inoltre, ogni rilevazione sull’attività manifatturiera elaborata da IHS Markit è stata inferiore al consensus, eccetto per la rilevazione del mese di giugno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo originale pubblicato su Money.it qui: Italia: PMI manifattura scende sotto 50 punti, minimi da tre anni e mezzo
EFFETTUA IL LOGIN