Banche dati per calcolare il valore in dogana
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
18 luglio 2022
Brexit: Irlanda, facciamo chiarezza
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
14 luglio 2022

La cultura doganale come strumento di risk management
La dogana cambia, le aziende crescono, i mercati si aprono e i rischi si moltiplicano: ecco come accrescere la cultura doganale può diventare un efficace strumento di gestione avveduta del rischio.
Quando il Made in Italy non è solo una questione di origine
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
30 giugno 2022
Gestione del rischio doganale: come la partnership customs-business può aiutare
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
22 giugno 2022
Import e dogana: risparmiare si può
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
16 giugno 2022

Quanto costa la compliance doganale
Quanto costa la dogana? Vediamo assieme i costi, l’inserimento di dogana e supply chain in un piano di saving aziendale e come la dogana garantisca una leale concorrenza tra operatori economici.
Esportazione: un nuovo modello aziendale
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
1 giugno 2022
Compliance doganale: cos’è e perché sarà sempre più importante
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
25 maggio 2022


Descrizione blog
I processi doganali raccontati in modo semplice da chi, ogni giorno, lavora al fianco delle aziende per semplificare i flussi e fare saving.
Tag
#Import/Export #Commercio #Impresa #Primo piano Newsletter #Europa (UE) #Unione Europea #Brexit #Made in Italy #+Europa #MetaversoAltri blog

Terzo Millennio
Di Pierpaolo Bombardieri

Finanza Sostenibile
Di Giuseppe Montalbano

BCFormula®
Di Mauro Finiguerra e Lara Zampini e Alberto Michelis