Pericolo contraffazione: in che modo la dogana tutela le aziende
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
16 febbraio 2023
Origine preferenziale: i vantaggi da cogliere ed i rischi da evitare
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
8 febbraio 2023

Prodotti a duplice uso (dual use): cosa sono e in cosa consiste l’aggiornamento 2023
Il IV comunicato tecnico in materia di e-licensing del 17 gennaio, ricorda agli esportatori di prodotti dual use l’obbligo di utilizzare il portale unionale per inviare le richieste di licenza.
Un po’ di chiarezza sull’ambiente unionale per lo sportello unico doganale
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
25 gennaio 2023
Reingegnerizzazione export e gestione del dato doganale: la direzione della dogana del prossimo futuro
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
18 gennaio 2023
Due diligence, la via unionale alla sostenibilità
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
11 gennaio 2023

Origine non preferenziale: cos’è e come stabilirla
Facciamo chiarezza sul concetto di origine non preferenziale, fondamentale per chi opera in dogana, e su altri concetti che ne derivano, provando ad individuare un metodo di lavoro.
“Recover together, recover stronger”: scenari commerciali e sviluppi doganali dopo il G20
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
14 dicembre 2022
Gestione del transfer pricing e del valore in dogana: come farlo nella maniera più corretta
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
7 dicembre 2022
Dazio antidumping, cos’è e come evitarlo
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
30 novembre 2022


Descrizione blog
I processi doganali raccontati in modo semplice da chi, ogni giorno, lavora al fianco delle aziende per semplificare i flussi e fare saving.
Tag
#Import/Export #Commercio #Impresa #Primo piano Newsletter #Europa (UE) #Unione Europea #Brexit #Made in Italy #+Europa #MetaversoAltri blog

Il punto di vista della GenZ sulla politica
Di Paolo Di Falco

News a stelle e strisce
Di Glauco Maggi

EXchange - La dogana semplice
Di Paolo Massari e Lucia Iannuzzi