
Cingolani, la transizione ecologica e il “debito” del progresso
Giuseppe Montalbano
22 febbraio 2021
Qual è il punto di vista e le priorità del neo-ministro per la transizione ecologica, Roberto Cingolani? Alcuni interventi recenti e degli scorsi mesi, formulati prima dell’incarico di governo, permettono di delineare un primo quadro. Non proprio dei più confortanti.
Trasparenza sulle scelte della BEI: la sentenza della Corte europea rafforza il controllo sugli investimenti sostenibili
Giuseppe Montalbano
8 febbraio 2021
Le regole UE per la finanza sostenibile prese in ostaggio dalle lobby del gas
Giuseppe Montalbano
25 gennaio 2021
Verso una legge europea sul clima? La priorità della presidenza portoghese dell’UE
Giuseppe Montalbano
11 gennaio 2021

L’Europa vuole l’idrogeno, anche a costo dell’ambiente
Giuseppe Montalbano
21 dicembre 2020
L’Unione europea lancia un manifesto per lo sfruttamento dell’idrogeno come risorsa energetica sostenibile, ma l’idrogeno non è così “pulito” come sembra.
C’è un assurdo (e pericoloso) conflitto di interessi fra BlackRock e la Commissione UE
Giuseppe Montalbano
7 dicembre 2020
Come la «neutralità» della BCE influisce sul cambiamento climatico
Giuseppe Montalbano
24 novembre 2020
Il bilancio dell’UE può e deve basarsi sulla finanza sostenibile
Giuseppe Montalbano
9 novembre 2020

Il Recovery Fund e le priorità per un sistema economico sostenibile in Europa
Giuseppe Montalbano
26 ottobre 2020
Il fondo per la ripresa rappresenta un’occasione unica per avviare la transizione a un modello economico sostenibile a livello ambientale e sociale, in discontinuità con l’attuale approccio europeo
Perché la finanza privata, da sola, non può sostenere la finanza sostenibile
Giuseppe Montalbano
15 ottobre 2020
Descrizione blog
I nuovi trend nel mercato finanziario sostenibile
Tag
#Finanza sostenibile #Emissioni zero #Inquinamento #Ambiente #Europa (UE) #Green bond #Ecologia #Commissione Europea #Economia circolare #Recovery FundAltri blog

Finanza Sostenibile
Di Giuseppe Montalbano

Schermo Viola
Di Pasquale Borriello

Digital Marketing 2030
Di Aldo Agostinelli