
La banca europea per il clima? La Bei e gli impegni non mantenuti per la neutralità climatica
Giuseppe Montalbano
8 marzo 2021
La Banca europea per gli investimenti non rispetta le promesse di mettere fine agli investimenti sui combustibili fossili
Cingolani, la transizione ecologica e il “debito” del progresso
Giuseppe Montalbano
22 febbraio 2021
Trasparenza sulle scelte della BEI: la sentenza della Corte europea rafforza il controllo sugli investimenti sostenibili
Giuseppe Montalbano
8 febbraio 2021
Le regole UE per la finanza sostenibile prese in ostaggio dalle lobby del gas
Giuseppe Montalbano
25 gennaio 2021

L’Europa vuole l’idrogeno, anche a costo dell’ambiente
Giuseppe Montalbano
21 dicembre 2020
L’Unione europea lancia un manifesto per lo sfruttamento dell’idrogeno come risorsa energetica sostenibile, ma l’idrogeno non è così “pulito” come sembra.
C’è un assurdo (e pericoloso) conflitto di interessi fra BlackRock e la Commissione UE
Giuseppe Montalbano
7 dicembre 2020
Come la «neutralità» della BCE influisce sul cambiamento climatico
Giuseppe Montalbano
24 novembre 2020
Il Recovery Fund e le priorità per un sistema economico sostenibile in Europa
Giuseppe Montalbano
26 ottobre 2020

Perché la finanza privata, da sola, non può sostenere la finanza sostenibile
Giuseppe Montalbano
15 ottobre 2020
Le iniziative UE per la transizione ecologica puntano sul ruolo dei mercati finanziari, sottovalutandone i limiti e rischi.
Descrizione blog
I nuovi trend nel mercato finanziario sostenibile
Tag
#Emissioni zero #Finanza sostenibile #Inquinamento #Ambiente #Ecologia #Europa (UE) #Green bond #Economia circolare #Commissione Europea #Banca Europea degli Investimenti (BEI)Altri blog

Marketing Rising Stars
Di Luigi Caputo

Terzo Millennio
Di Pierpaolo Bombardieri

Startup Act
Di Cristina Crupi
Archivio