Sponsorizzato

Le migliori offerte per la fibra di casa del 2024

Emanuele Di Baldo

27 Maggio 2024 - 14:15

condividi

Qual è la classifica delle migliori connessioni di fibra ottica? E le offerte più convenienti? Ecco le opportunità del mercato attuale e come scegliere la fornitura giusta.

Le migliori offerte per la fibra di casa del 2024

Avere la fibra a casa rappresenta l’obiettivo per tante famiglie italiane. La conditio sine qua non per avere una connessione ultraveloce. D’altronde, in un mondo sempre più tecnologico e dinamico, con internet si può fare davvero di tutto: non solo navigare in internet e fare chiamate vocali, ovviamente, ma anche guardare la tv, dilettarsi con i videogiochi e, andando più nel concreto, collegare una rete antifurto casalinga oppure impostare e controllare i dispositivi smart per facilitare la vita di tutti i giorni. E in futuro chissà quante altre cose ancora si potranno fare.

Il mercato attuale, in tal senso, offre tantissime offerte e soluzioni differenti, per poter navigare fino a 2500 Mbps (megabit al secondo) comodamente da ogni angolo di casa. Ma “non tutte le fibre” sono uguali, per prezzo, potenza e qualità del servizio. Ecco, allora, che una classifica comparativa chiara e puntuale sulle varie offerte è essenziale per fare la scelta giusta per la propria fornitura casalinga.

Cos’è la fibra e perché è importante averla a casa

Ma cosa si intende, in pratica, per fibra e perché è davvero un plus? La fibra ottica è una tecnologia di trasmissione dati che utilizza sottili fili di vetro o plastica per trasportare informazioni sotto forma di luce. Questo sistema permette di raggiungere velocità di trasmissione molto elevate rispetto ai tradizionali cavi in rame, rendendolo ideale per le moderne esigenze di connettività. La fornitura di fibra ottica per uso domestico rappresenta l’implementazione di questa tecnologia direttamente nelle abitazioni, consentendo agli utenti di beneficiare di connessioni internet estremamente veloci e stabili, sia in upload che in download.

Con una connessione in fibra ottica, è possibile svolgere una vasta gamma di attività online senza interruzioni o rallentamenti, come streaming di video ad alta definizione, gaming online, videoconferenze e l’utilizzo di applicazioni cloud, essenziali soprattutto per chi lavora in smart working. Inoltre, la fibra ottica è meno soggetta alle interferenze elettriche rispetto alle tradizionali linee DSL o cavo, garantendo una qualità di connessione superiore anche in condizioni di forte traffico dati. Negli ultimi anni, molte famiglie hanno scelto di passare alla fibra ottica per migliorare la propria esperienza di navigazione e prepararsi alle future esigenze tecnologiche, anche quelle che ancora non conosciamo.

A cosa fare attenzione quando si valuta un’offerta fibra?

Quando si cerca la migliore offerta di fibra ottica per la propria casa, è importante considerare diversi fattori per assicurarsi di fare la scelta giusta. Innanzitutto, è essenziale verificare la copertura. Non tutte le aree sono servite dalla fibra ottica e, in alcune zone, la disponibilità potrebbe essere limitata a determinate strade o edifici. Controllare la copertura nella propria zona è il primo passo per evitare delusioni. La maggior parte dei fornitori di servizi internet (ISP) offre strumenti online per verificare la disponibilità della fibra nella propria area di residenza.

Un altro aspetto cruciale da considerare è la velocità offerta. Molti ISP pubblicizzano velocità massime molto elevate, ma è importante leggere le clausole contrattuali per capire se queste velocità sono garantite o se si tratta di velocità teoriche che possono variare in base al traffico e ad altri fattori. Se non si è sicuri, è senz’altro utile cercare recensioni e feedback da parte di altri utenti nella stessa zona per avere un’idea più realistica delle prestazioni effettive.

Il costo è, ovviamente, un altro fattore determinante. Le offerte di fibra ottica possono variare notevolmente in termini di prezzo e spesso le tariffe promozionali iniziali possono aumentare dopo i primi mesi. È fondamentale confrontare non solo i costi iniziali ma anche quelli a lungo termine, inclusi eventuali costi nascosti come le spese di installazione, il noleggio del modem o altri servizi aggiuntivi.

La qualità del servizio clienti è un altro elemento da non sottovalutare. In caso di problemi tecnici o necessità di assistenza, un servizio clienti efficiente e disponibile può fare la differenza. I marchi oggetto della nostra classifica, come avremo modo di vedere, sono sicuramente all’avanguardia in tal senso.

Infine, è importante prestare attenzione alle clausole contrattuali e ai termini di disdetta. Alcuni contratti di fibra ottica possono prevedere penali significative in caso di recesso anticipato, minando da subito la trasparenza necessaria tra il consumatore e il fornitore.

La classifica 2024 delle migliori offerte fibra

Tutti i punti presi in esame nel paragrafo precedente rappresentano la prova concreta di quanto sia importante analizzare il mercato, controllare dettagliatamente ogni offerta e informarsi sullo stato della propria situazione (tecnologica e non solo) di casa prima di operare una scelta sul fornitore di fibra.

Ecco, allora, che arriva in soccorso la nostra classifica delle migliori offerte per la fibra casalinga del 2024. Per l’analisi dei vari marchi e delle relative proposte, abbiamo confrontato le offerte fibra su Facile.it con gli importi aggiornati in tema di sconti e piani tariffari.

In ogni caso, va ricordato che i risultati riportati sono il frutto di un’indagine relativa a un utente medio realizzata in un dato momento storico; le fluttuazioni del mercato e l’eventuale predisposizione della casa all’installazione della fibra possono contribuire a variazioni significative dei costi totali per la fornitura.

FORNITORE PRODOTTO VELOCITA’ (FINO A) CANONE MENSILE SCONTO FACILE
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche 1000 Mb 20 euro 14,90 euro al mese per i primi 6 mesi
Beactive FiberEvolution Full 100 Mb 23,50 euro 15,50 euro al mese per i primi 6 mesi
Vodafone Internet Unlimited 2500 Mb 24,90 euro Costo di attivazione iniziale scontato del 50%
Aruba.it Fibra Aruba All-in Promo 1000 Mb 27,90 euro 19,89 euro al mese per i primi 6 mesi
Fastweb Fastweb Casa Light 2500 Mb 27,95 euro 30 giorni di prova

Il dettaglio delle migliori offerte

Nella classifica delle migliori offerte per la fibra casalinga, troviamo proposte convenienti ma al tempo stesso molto interessanti anche dal punto di vista dell’affidabilità e delle performance. Qualsiasi sia la tua scelta, ogni fornitore saprà dedicarti un servizio di qualità. Senza dimenticare il vantaggio di essere clienti Facile.it, che dà accesso a ulteriori sconti dedicati agli utenti più fedeli.

Ecco, allora, le caratteristiche di base di tutte le offerte, tra le quali puoi scegliere quella più adatta a te.

Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche e FiberEvolution Full: le più convenienti sulla piazza

Quella di Beactive è l’offerta più economica della nostra classifica delle migliori forniture per la fibra casalinga. I 1000 Mb di velocità garantiti offrono una base di assoluto spessore per ogni tipologia di utente (dal lavoratore in smart al gamer incallito, per intenderci).

Non ci sono costi nascosti oltre al prezzo di attivazione di 23,50 euro. il modem wi-fi è incluso nell’offerta, mentre il canone mensile di 20 euro (già basso di per sé) è ancora più concorrenziale grazie agli appena 14,90 euro, per i primi 6 mesi, se si è clienti Facile.it. La migliore fornitura low cost in assoluto!

Discorso diverso, invece, per la FiberEvolution Full. Sebbene rimaniamo sempre in casa Beactive, la velocità, in questo caso, scende a 100 Mb, mentre le altre caratteristiche rimangono pressoché invariate.

Sempre positivo, invece, rimane lo scarto conveniente per chi usufruisce del servizio di Facile.it: 15,50 euro mensili per i primi 6 mesi invece di 23,50.

Vodafone Internet Unlimited: la migliore per rapporto qualità-prezzo

Altro giro, altra corsa tra le migliori offerte. In questo caso, andiamo davvero in alto con la velocità della connessione: 2500 Mb è un dato incredibile, tra i più elevati nelle soluzioni per le utenze domestiche.

Il marchio Vodafone, in questo caso, è sempre garanzia di fiducia, così come di convenienza: 24,90 euro al mese per un servizio così performante è davvero un prezzo da urlo. Grazie a Facile.it si potrà ottenere uno sconto del 50% sul costo di attivazione iniziale, che risulta comunque basso (19,95 euro).

L’unica nota da considerare ma che rappresenta la normalità nelle offerte di questo tipo è il vincolo per i nuovi utenti, che dura 24 mesi. Per il resto, va comunque considerato che non vi sono altri costi nascosti e che il modem wi-fi è gratuito.

Fibra Aruba All-in Promo: si paga anche con carta di credito

Anche Aruba dice la sua con un servizio ottimo e di qualità, nonché smart sotto tutti i punti di vista. I 1000 Mb di velocità sono ideali per ogni tipologia di utenza, sia in download che in upload.

Anche il prezzo è concorrenziale, considerando che i 27,90 euro mensili (come l’offerta Vodafone vista precedentemente) sono per di più abbattibili per il primo semestre in virtù della promozione Facile.it: 19,89 euro, in questo caso, per 6 rinnovi.

Ma qual è il plus del prodotto Fibra Aruba? Sicuramente la possibilità di pagare, oltre che con il rid, con la carta di credito. Un’opzione che può fare gola a molti consumatori. In più il costo di attivazione è totalmente gratuito, così come l’uso del modem.

Fastweb Casa Light, per internet ultraveloce

Se, invece, si vuole proprio puntare sul massimo a disposizione tra le migliori offerte - e più convenienti - per la fibra a casa, si deve optare per la proposta di Fastweb. Con la soluzione Casa Light si hanno a disposizione 2500 Mb a 27,95 euro al mese, con 30 giorni di prova garantiti.

Il costo di attivazione, in questo caso, è gratuito. Lo stesso discorso vale per il modem wi-fi. Per tanti consumatori, Fastweb rappresenta il massimo per le connessioni veloci a un prezzo di mercato davvero accessibile. Provare per credere!

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo