Docente a contratto alla LUISS Guido Carli e all’Università di Bologna in Relazioni internazionali, membro della segreteria di Eurodoc, l’associazione europea che tutela i diritti dei giovani ricercatori, sono nato a Palermo e ho studiato all’Università di Pisa e alla Scuola Normale, dove mi sono laureato in Filosofia. Da Pisa sono approdato a Roma e ho conseguito un dottorato in Scienza politica alla LUISS Guido Carli, specializzandomi in Relazioni internazionali e governance finanziaria europea. Durante gli anni di dottorato e nel corso dell’attività di ricerca e insegnamento successiva, ho collaborato con diverse testate e siti di informazione su temi legati alle politiche universitarie e della ricerca, alla cultura, e alle politiche europee e internazionali. Dal 2016 al 2018 sono stato segretario nazionale dell’ADI, l’associazione italiana dei dottorandi e dottori di ricerca. I miei interessi attuali spaziano dalle politiche economiche e finanziarie europee, ai temi legati alla finanza sostenibile.
Articoli sul blog
C’è un assurdo (e pericoloso) conflitto di interessi fra BlackRock e la Commissione UE
Giuseppe Montalbano
7 dicembre 2020
Come la «neutralità» della BCE influisce sul cambiamento climatico
Giuseppe Montalbano
24 novembre 2020
Il Recovery Fund e le priorità per un sistema economico sostenibile in Europa
Giuseppe Montalbano
26 ottobre 2020
Perché la finanza privata, da sola, non può sostenere la finanza sostenibile
Giuseppe Montalbano
15 ottobre 2020
- pagina precedente
- pagina successiva
Articoli su altre aree di Money.it
Guerra commerciale Europa-USA in arrivo? Tutta colpa della Digital Tax
Giuseppe Montalbano
8 luglio 2020
Brexit, quale futuro per le banche inglesi? Slitta l’accordo fra UE e Regno Unito
Giuseppe Montalbano
6 luglio 2020
Come rompere il circolo vizioso fra cambiamenti climatici e instabilità finanziaria
Giuseppe Montalbano
2 luglio 2020
L’Europa si difende dalla concorrenza sleale delle imprese straniere: le proposte della Commissione europea
Giuseppe Montalbano
25 giugno 2020
Aiuti di Stato per piccole imprese e start-up innovative: le novità in arrivo dalla Commissione UE
Giuseppe Montalbano
18 giugno 2020
- pagina precedente
- pagina successiva
Altri blog
Schermo Viola
Di Pasquale Borriello
Publytics: misurare il web
Di Publytics
Martingale Risk: il tuo alleato nel recupero delle perdite finanziarie
Di Marco Fabio Delzio
Archivio