Docente a contratto alla LUISS Guido Carli e all’Università di Bologna in Relazioni internazionali, membro della segreteria di Eurodoc, l’associazione europea che tutela i diritti dei giovani ricercatori, sono nato a Palermo e ho studiato all’Università di Pisa e alla Scuola Normale, dove mi sono laureato in Filosofia. Da Pisa sono approdato a Roma e ho conseguito un dottorato in Scienza politica alla LUISS Guido Carli, specializzandomi in Relazioni internazionali e governance finanziaria europea. Durante gli anni di dottorato e nel corso dell’attività di ricerca e insegnamento successiva, ho collaborato con diverse testate e siti di informazione su temi legati alle politiche universitarie e della ricerca, alla cultura, e alle politiche europee e internazionali. Dal 2016 al 2018 sono stato segretario nazionale dell’ADI, l’associazione italiana dei dottorandi e dottori di ricerca. I miei interessi attuali spaziano dalle politiche economiche e finanziarie europee, ai temi legati alla finanza sostenibile.
Articoli sul blog
La banca europea per il clima? La Bei e gli impegni non mantenuti per la neutralità climatica
Giuseppe Montalbano
8 marzo 2021
Cingolani, la transizione ecologica e il “debito” del progresso
Giuseppe Montalbano
22 febbraio 2021
Trasparenza sulle scelte della BEI: la sentenza della Corte europea rafforza il controllo sugli investimenti sostenibili
Giuseppe Montalbano
8 febbraio 2021
Le regole UE per la finanza sostenibile prese in ostaggio dalle lobby del gas
Giuseppe Montalbano
25 gennaio 2021
L’Europa vuole l’idrogeno, anche a costo dell’ambiente
Giuseppe Montalbano
21 dicembre 2020
- pagina precedente
- pagina successiva
Articoli su altre aree di Money.it
Brexit, la Commissione UE avverte: nessun accordo se il Regno Unito non fornisce garanzie credibili
Giuseppe Montalbano
4 settembre 2020
CETA a rischio, Cipro vota contro: cosa succede ora all’accordo commerciale UE-Canada?
Giuseppe Montalbano
1 agosto 2020
Corte di giustizia UE invalida l’accordo per la protezione dei dati fra UE e Stati Uniti. Quali conseguenze?
Giuseppe Montalbano
24 luglio 2020
UE: una nuova ‘finanziarizzazione’ per salvare le banche?
Giuseppe Montalbano
16 luglio 2020
Rilanciare l’Unione dei mercati dei capitali, la risposta alla crisi
Giuseppe Montalbano
14 luglio 2020
Altri blog

Terzo Millennio
Di Pierpaolo Bombardieri

Publytics: misurare il web
Di Publytics

The Advisor
Di Jacopo Paoletti
Archivio